Tutti sanno che da quando George Lucas ha ceduto alla Disney le proprietà di Star Wars, il celebre regista, sceneggiatore e produttore statunitense non ha più alcun potere decisionale in merito ad uno dei franchise più amati della storia del cinema. Eppure, tutte le personalità coinvolte nell’attuale produzione della saga continuano a rivolgersi proprio a Lucas per consigli e/o approvazioni.
Ma come sarebbe diventata la saga di Star Wars se fosse curata ancora oggi da George Lucas? Non lo sapremo mai! Di recente, però, è stato il diretto interessato ad accennare ad alcune idee per la trilogia sequel che – a detta dello stesso Lucas – non sarebbero piaciute ai fan della saga.
Star Wars: le idee di George Lucas per i sequel non sarebbero piaciute ai fan
Il papà di Guerre Stellari ha infatti parlato di nuove creature, chiamate Whills, che sarebbero state determinanti per la storia e che si sarebbero dovute nutrire di… Forza! Queste le parole di Lucas spuntate online via ComicBook:
“Gli altri tre film di Star Wars avrebbero esplorato il mondo microbiotico, un mondo di creature che agiscono in maniera completamente diversa dalla nostra. Le avrei chiamate Whills. E sono proprio loro a controllare l’Universo e a nutrire la Forza. Se avessi tenuto la compagnia, l’avrei sicuramente fatto. Chiaramente so che molti fan avrebbero detestato la scelta, così come hanno fatto con La Minaccia Fantasma e tutta la trilogia prequel… ma almeno avrei raccontato tutta la storia dall’inizio.”
Cosa ne pensate?