Durante il duello finale fra Luke Skywalker e Kylo Ren in Star Wars Gli Ultimi Jedi, il primo dedice di impiegare la spada laser blu (quella di Anakin Skywalker, papà di Luke e nonno di Ben Solo) e non quella verde sfoggiata ne Il Ritorno dello Jedi.
In una recente intervista, il regista Rian Johnson ha spiegato il motivo di questa scelta: “Fondamentalmente Luke ha “cucito” la sua proiezione per ottenere il massimo effetto su Kylo Ren. Sa bene che il tallone d’Achille di Kylo è la sua rabbia, ed è per questa ragione che si rende più giovane, più somigliante a come Kylo lo ha visto durante il loro confronto al Tempio ed è per questa ragione che ha deciso di portare la spada laser del nonno di Kylo Ren, quella che lo ha portato a gridare in faccia a Rey “È mia, appartiene a me”.
Star Wars Gli Ultimi Jedi: ecco perché Luke impiega la spada laser blu
Star Wars Gli Ultimi Jedi (qui la nostra recensione) porterà avanti le vicende narrate in Star Wars Il Risveglio della Forza. Il pubblico ritroverà sul grande schermo Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. A questi si aggiungeranno il premio Oscar Benicio Del Toro, la candidata all’Academy Award Laura Dern e la talentuosa Kelly Marie Tran.
Star Wars Gli Ultimi Jedi sarà nelle sale italiane dal 13 dicembre, anche in 3D. La saga degli Skywalker prosegue ne Gli Ultimi Jedi, in cui gli eroi del film Il Risveglio della Forza si uniranno alle leggende della galassia in un’epica avventura piena di scoperte legate agli antichi misteri della Forza e scioccanti rivelazioni sul passato.
Scritto e diretto da Rian Johnson, Star Wars Gli Ultimi Jedi è prodotto da Kathleen Kennedy e Ram Bergman, mentre J.J. Abrams, Tom Karnowski e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.