martedì, Dicembre 5, 2023
HomeNewsSpider-Man vs Loki: il rapporto con le rispettive varianti a confronto

Spider-Man vs Loki: il rapporto con le rispettive varianti a confronto

Una fan comic strip confronta la relazione tra Spider Man e le sue varianti in No Way Home con quella tra Loki e le varianti apparse nella serie Disney+.

Il Multiverso del MCU è stato accennato fin da Thor: The Dark World del 2013, prima di essere menzionato apertamente in Doctor Strange del 2016. Tuttavia, soltanto con Avengers: Endgame del 2019 sono state esplorate linee temporali e universi alternativi. La Fase 4 del MCU ha portato finalmente il Multiverso in primo piano, al centro della narrazione, con serie quali WandaVision, Loki, What If..? e con Spider-Man: No Way Home.

La serie Loki disponibile su Disney+ ha introdotto il pubblico a concetti come le varianti, arricchendo ulteriormente l’idea delle linee temporali alternative. Ambientata “dopo” Avengers: Endgame, la serie segue la versione The Avengers di Loki (Tom Hiddleston) intorno al 2012, che fugge con il Tesseract durante il viaggio nel tempo messo a punto dai Vendicatori. Dopo essere stato arrestato dalla Time Variance Authority (TVA), Mobius M. Mobius (Owen Wilson) chiede l’aiuto del Dio dell’Ingsanno per rintracciare un’altra variante di Loki, Sylvie (Sophia Di Martino), che rappresenta una minaccia per il flusso ideale del tempo stabilito da Colui che rimane (Jonathan Majors).

La relazione di amore/odio di Loki con se stesso (quindi con le sue varianti) cresce durante gli episodi finali della prima stagione. Nel quinto episodio, ad esempio, Loki incontra Classic Loki, Kid Loki, Boastful Loki, Alligator Loki, President Loki e molti altri, che lottano tutti per andare d’accordo a causa della loro propensione al tradimento.

L’artista digitale Rachel Hoo ha recentemente condiviso su Instagram una fan comic strip che mette a confronto la relazione tra Peter Parker e le sue varianti in Spider-Man: No Way Home con quella tra Loki e le varianti apparse nella serie Disney+. Laddove il gruppo di Peter parla di grandi poteri e grandi responsabilità, ma anche di scienza e di fratellanza, l’altro gruppo è… ​​semplicemente tossico, in pieno stile Loki.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rachel Hoo (@raychelwho)

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -