Shelley Duvall, l’attrice statunitense nota soprattutto per il ruolo di Wendy, l’angosciata moglie di Jack Torrance in Shining di Stanley Kubrick, tornerà a recitare dopo esattamente vent’anni di assenza dal grande schermo.
Come riportato da Deadline, la Duvall apparirà in un thriller horror indipendente di prossima uscita, intitolato The Forest Hills, dello sceneggiatore e regista Scott Goldberg. Insieme alla Duvall, nel cast figureranno anche Edward Furlong, Chiko Mendez e Dee Wallace.
Il film racconterà la storia di un uomo emotivamente disturbato di nome Rico, perseguitato da visioni terrificanti dopo aver subito un trauma cranico durante un viaggio in campeggio nei monti Catskill. Duvall interpreterà la madre di Rico, nonché sua voce interiore.
“Siamo dei grandi fan di Shining. Onestamente, è uno dei miei film horror preferiti di tutti i tempi, insieme a Halloween di John Carpenter e Il giorno degli zombi di George A. Romero. Adoro i toni oscuri che contraddistinguono quei film e l’uso della colonna sonora”, ha dichiarato Goldberg. “Shelley ha contribuito a rendere Shining un capolavoro assoluto, dando veramente il massimo. La sua interpretazione ha mostrato davvero la paura e l’orrore di una madre isolata”.
La carriera di Shelley Duvall
Shelley Duvall è apparsa l’ultima volta sullo schermo nel 2002, anno in cui annunciò il suo ritiro dalle scene. Oltre a Shining, l’attrice è nota anche per aver recitato in molti film del grandissimo Robert Altman, tra cui I compari (1971), Nashville (1975) e Tre donne (1977): proprio grazie a quest’ultimo, vinse il Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes.
È nota anche per aver interpretato il ruolo di Olivia Oyl, la fidanzata di Braccio di Ferro, in Popeye (1980) al fianco di Robin Williams, diretto sempre da Altman. Durante la sua carriera ha lavorato anche con Woody Allen, Terry Gilliam, Tim Burton, Steven Soderbergh e Jane Campion. Nel 2016 l’attrice, ospite del programma “Dr. Phil” condotto dallo psicologo Phil McGraw, dichiarò pubblicamente di soffrire di disturbi mentali.