In una recente conversazione su Reddit, il regista di Shazam, David F. Sandberg, ha risposto ad una domanda assai precisa di un fan che ha chiesto se sia giusto considerare l’atteso cinecomic come la prima vera commedia del DCEU. A tal proposito, Sandberg ha voluto specificare il tono che avrà il film. Queste le sue parole:
“Shazam sarà una storia molto divertente, ma la comicità nascerà dalle situazioni piuttosto che dai dialoghi… e con questo non voglio assolutamente lanciare frecciatine alla Marvel, quindi non lavorate d’immaginazione! La cosa più importante per me è che ci sia un giusto mix tra comicità e momenti drammatici, dovuti soprattutto ad una minaccia che bisogna prendere in seria considerazione. Troppa ironia in ogni momento finirebbe per sminuire il peso della storia.”
Shazam: il regista sul tipo di comicità che vedremo nel film
Shazam sarà diretto da David F. Sandberg, regista degli horror Lights Out e Annabelle 2 Creation. Il film sarà prodotto da Peter Safran, già coinvolto nella produzione di Aquaman, il cinecomic di James Wan con Jason Momoa in arrivo il prossimo anno.
Nel cast, oltre a Zachary Levy, ci saranno anche Asher Angel (Andi Mack), che interpretarà Billy Batson, e Mark Strong (Sherlock Holmes, Kingsman Secret Service), in trattative per il ruolo del villain del film, ossia il Dottor Sivana, lo scienziato pazzo creato dal Bill Parker e C.C. Beck.
Creato nel 1939 da C. C. Beck e Bill Parker, Shazam comparve per la prima volta su Fawcett Comics’ Whiz Comics #2. La storia sarà quella di un ragazzo di 15 anni rimasto orfano che viene segretamente scelto come campione del bene dal mago Shazam. Ogni volta che pronuncia il nome di quest’ultimo, viene immediatamente colpito da un fulmine magico che lo trasforma in un supereroe adulto con immensi poteri e le abilità di sei figure mitologiche. Tra i suoi più grandi nemici c’è Black Adam, un egiziano dotato di poteri simili ai suoi, un verme in grado di controllare i cervelli delle persone.