venerdì, Marzo 31, 2023
HomeNewsScream VI, i registi sull'assenza di Neve Campbell: "Non ha cambiato più...

Scream VI, i registi sull’assenza di Neve Campbell: “Non ha cambiato più di tanto la storia”

I registi e lo sceneggiatore di Scream VI hanno parlato dell'assenza di Neve Campbell nel film, rivelando che non ha cambiato più di tanto la storia.

Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, insieme a James Vanderbilt, rispettivamente registi e co-sceneggiatore di Scream VI, hanno parlato di come la decisione di Neve Campbell di non tornare nei panni di Sidney Prescott abbia influenzato la storia del film.

Quando Variety ha chiesto se l’uscita di scena della Campbell avesse cambiato in parte l’arco narrativo della storia raccontata nel sesto capitolo del popolarissimo franchise horror, i registi e lo sceneggiatore hanno spiegato che l’assenza dell’attrice, in realtà, non ha causato grossi problemi a livello di sceneggiatura.

“Quella che avete visto in Scream VI è sempre stata la storia che volevamo raccontare, ed è davvero eccitante pensare che siamo riusciti a farlo. Il rapporto tra Sam e Tara è sempre stato la cosa che volevamo mettere in primo piano in questo sesto film”, ha spiegato  Vanderbilt. “Adoriamo Neve e pensiamo che sia fantastica. Abbiamo dei bellissimi ricordi legati alla nostra esperienza sul set del quinto film insieme a lei. Ma ha bisogno di fare quello che deve fare in quanto donna d’affari… Noi la supportiamo totalmente.”

“Neve ci ha comunicato che non avrebbe preso parte al film quasi all’inizio della lavorazione. Quindi è successo abbastanza presto. Il merito è stato della sceneggiatura, che è strutturalmente solida… Quindi la sua decisione, in realtà, ha cambiato pochissimo”, ha poi rivelato Gillett. “Sapevamo che, semmai non avessimo più avuto Sidney, dovevamo davvero scavare ancora più a fondo nei quattro personaggi fondamentali di questi nuovi film e rendere quelle relazioni importanti, soprattutto dal punto di vista emotivo”.

“L’obiettivo è stato quello di cercare di creare una connessione tra questi personaggi e il pubblico al pari della connessione che si è creata in tutti questi anni tra loro e i personaggi Sidney, Linus e Gale”, ha aggiunto. “Alla fine, si tratta solo di avere il tempo e e la giusta eredità per scavare davvero in profondità. Ma no, devo ammettere che l’uscita di Sidney, in termini di storia, non ha cambiato molto”. 

Bettinelli-Olpin ha invece confermato che l’uscita di scena di Neve Campbell non ha richiesto alcuna sessione di riprese aggiuntive, dal momento che la decisione dell’attrice è stata comunicata in fase di pre-produzione: “Non ci sono stati reshoot, perché appunto… Tutto è avvenuto in fase di pre-produzione. È chiaro, siamo stati presi dal panico, perché stavo perdendo la testa dietro al film. Per un attimo non sapevamo più che film stavamo girando”. Poi Gillet ha aggiunto: “Stavamo lavorando a due versioni dello stesso film”.

Rispetto invece a quello che sarebbe dovuto accadere a Sidney a New York nella sceneggiatura originale (ricordiamo che in Scream VI il personaggio viene soltanto menzionato brevemente da Gale Weathers), Vanderbilt ha preferito non rivelare nulla, dichiarando: “Non voglio parlare di ciò che sarebbe dovuto essere o di ciò che sarebbe potuto essere…”. 

Tutto quello che c’è da sapere su Scream VI

Scream VI (qui il trailer ufficiale) è il sesto capitolo della celebre saga horror creata da Wes Craven e sequel di Scream uscito lo scorso gennaio.

Il film è diretto ancora una volta da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, è scritto da James Vanderbilt e Guy Busick ed è basato sui personaggi creati da Kevin Williamson, che figura anche tra i produttori.

Il cast del film annovera Melissa Barrera, Jasmin Savoy Brown, Jack Champion, Henry Czerny, Mason Gooding, Liana Liberato, Dermot Mulroney, Devyn Nekoda, Jenna Ortega, Tony Revolori, Josh Segarra, Samara Weaving, Hayden Panettiere e Courteney Cox.

Dopo gli ultimi omicidi di Ghostface, i quattro sopravvissuti si lasciano alle spalle Woodsboro e iniziano un nuovo capitolo. Scream VI è uscito nelle sale italiane il 9 marzo.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -