Neve Campbell ha confermato che il suo personaggio, Sidney Prescott, sarà nuovamente il fulcro della storia di Scream VII.
L’attrice è apparsa l’ultima volta nei panni di Sidney in Scream del 2022, insieme ai membri storici del franchise Courtney Cox (Gale Weathers) e David Arquette (Linus Riley). Tuttavia, non era presente in Scream VI del 2023 a causa di una disputa salariale con la Paramount. Dopo la dipartita delle protagoniste di entrambi gli ultimi capitoli della saga, Melissa Barrera (Sam Carpenter) e Jenna Ortega (Tara Carpenter), è stato raggiunto un nuovo accordo per il suo ritorno in Scream VII.
Dopo che anche il regista Christopher Landon (Auguri per la tua morte) ha deciso di abbandonare il film, il progetto Scream VII è stato ripensato da zero, e Sidney Prescott – la storica protagonista della serie interpretata, appunto, da Campbell – è stata nuovamente messa al centro della storia. Le riprese del film dovrebbero partire a dicembre. Alla regia è stato confermato Kevin Williamson, storico produttore e sceneggiatore della saga.
Parlando con ET, Neve Campbell ha rivelato che il settimo capitolo tornerà alle origini e si concentrerà proprio sul suo personaggio, in modo simile a quanto fatto con Jamie Lee Curtis nel 2018 con Halloween di David Gordon Green. “Racconterà di Sidney”, ha detto Campbell. “Mi hanno proposto il concept e questa è stata la ragione per cui ho accettato”.
Campbell ha poi espresso tutta la sua eccitazione per il ritorno nel franchise, dicendo: “Amo questi film. È davvero divertente farne parte. Sono veramente grata al franchise; non avrei mai immaginato di essere parte di un qualcosa che sarebbe durato per così tanti decenni”.
Cosa sappiamo di Scream VII?
Scream VII sarà diretto da Kevin Williamson e vedrà il ritorno di Neve Campbell nei panni di Sidney Prescott. Williamson è lo storico produttore della saga horror, nonché sceneggiatore di Scream (1996), Scream 2 (1997) e Scream 4 (2011). Il film segnerà il ritorno di Williamson alla regia di un lungometraggio a ben 25 anni di distanza da Killing Mrs. Tingle del 1999.
- LEGGI ANCHE – Scream VII sarà l’inizio di una nuova trilogia? Nuovi dettagli sulla trama parlano di un “salto temporale”
Lo scorso anno Spyglass ha deciso di licenziare Melissa Barrera (protagonista di Scream V e Scream VI) in seguito ad una serie di commenti sul conflitto tra Hamas e Palestina, in base ai quali l’attrice era stata tacciata di antisemitismo. Poco dopo è stato confermato che anche Jenna Ortega (co-protagonista al fianco di Barrera) non avrebbe preso parte al settimo capitolo della saga a causa dei suoi impegni con la seconda stagione della serie Mercoledì.
In un primo momento, Scream VII doveva essere diretto da Christopher Landon, noto per Auguri per la tua morte, Freaky e il più recente Un fantasma in casa. Tuttavia, poco dopo il licenziamento di Barrera e l’allontanamento di Ortega, anche Landon ha annunciato di essersi tirato fuori dalla produzione, dichiarando: “Quello che per me rappresentava il lavoro dei sogni, si era trasformato in un incubo. Mi dispiace per tutte le persone coinvolte, ma è tempo di andare avanti”.