Il primo Spider-Man di Sam Raimi del 2002 ha apportato un grande cambiamento al personaggio di Peter Parker interpretato da Tobey Maguire, sostituendo lo spara-ragnatele meccanico tipico dei fumetti Marvel originali con uno spara-ragnatele organico, idea tramandata da James Cameron (che in origine avrebbe dovuto dirigere il film).
Secondo Raimi, quando queste informazioni sono trapelate su Internet prima dell’uscita del film, i fan, furiosi per il cambiamento apportato, chiesero a gran voce la sua rimozione dal progetto. “Ne ero consapevole, e non è stato bello per me”, ha detto Raimi in merito alla vicenda durante un’intervista con Variety. “Non ho avuto una grande esperienza con i fan.”
In merito alle parole di Raimi, lo sceneggiatore di Spider-Man, David Koepp, ha poi discusso della nascente cultura tossica di Internet nei primi anni 2000. “C’era una cultura di Internet che stava appena iniziando a mostrare la sua capacità di essere tossica”, ha detto.
“Quella è stata probabilmente la mia prima esperienza con ciò con cui abbiamo sempre a che fare oggi, che è la distrazione delle persone che ti dicono pubblicamente come pensano che dovrebbe essere il tuo film prima, durante e dopo che lo stai realizzando.”
Raimi, che ritroveremo dietro la macchina da presa con Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ha poi aggiunto: “In generale, non credo che i fan pensassero che fossi la persona giusta per dirigere Spider-Man. E poi lo spara-ragnatele organico… quando i fan hanno scoperto che stavo andando in quella direzione, hanno cercato di farmi rimuovere dal film.”
Tuttavia, a Koepp piace ancora oggi l’idea dello spara-ragnatele organico di Peter Parker. “Sono dalla parte di tutti coloro che sostengono che lo spara-ragnatele organico sia un’idea piuttosto interessante. Non è stata nemmeno una mia idea.”