venerdì, Settembre 29, 2023
HomeNewsRogue One: un destino diverso per Cassian Andor e K-2SO?

Rogue One: un destino diverso per Cassian Andor e K-2SO?

Si è a lungo discusso dall’uscita di Rogue One nelle sale circa la possibilità dell’esistenza di una versione alternativa del film con un finale diverso da quello che abbiamo ormai tutti visto sul grande schermo. Eppure, nonostante le speculazioni, la produzione ha più volte dichiarato (incluso lo stesso regista Gareth Edwards) che l’unica versione esistente del film è quella arrivata nelle sale.

Ciononostante, non è da escludere che del film siano state girate molte più sequenze di quante ne siano poi state davvero utilizzate nel montaggio finale. A tal proposito, un nuovo video arrivato online nelle ultime ore ci mostra il processo di realizzazione del droide K-2SO: al minuto 0:44 possiamo notare Alan Tudyk, l’attore che ha interpretato il personaggio nel film, impegnato in una scena nella quale sembra che venga colpito da alcuni colpi di blaster, per poi cadere a terra incosciente; al suo fianco c’è un altro corpo, che sembra essere quello di Cassian Andor (Diego Luna).

Chiaramente è solo una supposizione, ma la domanda sorge spontanea: la produzione aveva inizialmente pensato ad un destino diverso per i due personaggi? Di seguito il video:

 

Rogue One: la scena finale con Darth Vader è un reshoot

Rogue One A Star Wars Story racconta la storia di un improbabile gruppo di eroi che in un periodo di conflitto intraprende una missione per sottrarre i piani della più potente arma di distruzione di massa mai ideata dall’Impero, la Morte Nera. Questo evento, fondamentale per la storia di Star Wars, spingerà delle persone ordinarie a unirsi per realizzare imprese straordinarie, diventando parte di qualcosa di più grande.

Il cast stellare del film include inoltre Diego Luna (il film premio Oscar® Milk, Cogan – Killing Them Softly, Ben Mendelsohn (Mississippi Grind, la serie Tv Bloodline), la star di Hong Kong di film d’azione e arti marziali Donnie Yen (Ip Man e Blade II), Jiang Wen (Let the Bullets Fly, Devils on the Doorstep), il premio Oscar® Forest Whitaker (The Butler – Un Maggiordomo alla Casa Bianca, L’Ultimo Re di Scozia), Mads Mikkelsen (Il Sospetto, Casino Royale), Alan Tudyk (L’Ultima Parola – La Vera Storia di Dalton Trumbo, la serie Tv Con Man), la cui performance in Rogue One: A Star Wars Story si avvale della tecnica di performance-capture, e Riz Ahmed (Lo Sciacallo – Nightcrawler, Four Lions).

Rogue One A Star Wars Story nasce da un’idea del supervisore degli effetti visivi, veterano della ILM, John Knoll che condivide una lunga storia con i film di Star Wars. Allison Shearmur (Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, Cenerentola) e Jason McGatlin (Le Avventure di Tintin – Il Segreto dell’Unicorno, La Guerra dei Mondi) hanno co-prodotto il film, mentre John Knoll e Simon Emanuel (Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, Fast & Furious 6) sono i produttori esecutivi. La colonna sonora del film è firmata dal compositore premio Oscar® Michael Giacchino (Star Trek: Beyond, Zootropolis) e include anche la musica originale dei film di Star Wars di John Williams.

Fonte

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -