domenica, Settembre 24, 2023
HomeNewsRitorno al futuro: la toccante reunion di Michael J. Fox e Christopher...

Ritorno al futuro: la toccante reunion di Michael J. Fox e Christopher Lloyd al New York Comic Con

In occasione del New York Comic Con 2022, si è tenuta una toccante reunion tra Michael J. Fox e Christopher Lloyd, interpreti dell'amatissima trilogia di Ritorno al futuro.

In occasione del New York Comic Con 2022, si è tenuta una toccante reunion tra Michael J. Fox e Christopher Lloyd, interpreti rispettivamente di Marty McFly e del dottor Emmett Brown nell’amatissima trilogia di Ritorno al futuro di Robert Zemeckis.

Sono trascorsi circa quattro decenni dall’uscita del primo film nelle sale (era il 1985), ma ancora oggi la saga è una delle più celebrata e omaggiate della storia, considerata da tutti una vera pietra miliare del cinema degli anni ’80.

Sul palco del New York Comic Con, i due attori – via CBR – sono stati accolti da una gloriosa standing ovation e, nel corso del panel dedicato alla trilogia, hanno rivelato numerosi aneddoti in merito alla loro collaborazione e all’esperienza sul set, tra cui il loro primo incontro.

Come molti di voi sapranno, la carriera di Christopher Lloyd continua ancora oggi, mentre Michael J. Fox si è ritirato dalla scene nel 2000, dopo che nel 1991 gli è stata diagnosticata una grave forma di malattia di Parkinson giovanile, notizia che l’attore ha poi reso pubblica soltanto nel 1998.

1
La trilogia di Ritorno al futuro

Ritorno al futuro è una saga cinematografica comico-fantascientifica, di grandissimo successo, degli anni ’80 e ’90. Ideata da Bob Gale Robert Zemeckis e diretta da quest’ultimo, è stata prodotta da Steven Spielberg e distribuita dalla Universal Studios.

Narra delle peripezie a cavallo di varie epoche della storia statunitense (il 1955, il 1985, il 2015 e il 1885) affrontate dal giovane Marty McFly (Michael J. Fox) e dal suo amico, lo stravagante scienziato Emmett “Doc” Brown (Christopher Lloyd), inventore di una bizzarra macchina del tempo ricavata da un’autovettura, una DeLorean DMC-12.

Nel corso dei tre episodi i due si trovano a risolvere diversi problemi per evitare catastrofici paradossi temporali, come il possibile mancato matrimonio dei genitori di Marty negli anni cinquanta (in seguito a questo fatto Marty non esisterebbe più), l’arresto del figlio di Marty nel 2015 o la morte di Doc per mano di un feroce pistolero nel 1885, o ancora l’uccisione del padre di Marty per mano del suo eterno rivale Biff Tannen (Thomas F. Wilson).

Caratterizzata da uno spiccato umorismo, da un efficace uso degli effetti speciali, da un ritmo indiavolato e da un velo di nostalgia, la saga di Ritorno al futuro ha appassionato un’intera generazione di spettatori e regalato la grande notorietà al regista Robert Zemeckis e all’attore Michael J. Fox.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI