Nicolas Cage, che interpreterà il ruolo di Dracula nell’atteso Renfield, ha affermato che la sua interpretazione del celeberrimo personaggio è stata parzialmente ispirata da quella del leggendario attore Christopher Lee.
In un’intervista con Collider, Cage ha così parlato della sua preparazione al ruolo: “Beh, ho avuto un sacco di aiuto”, ha spiegato. “C’erano un sacco di persone di grande talento in quel film che mi hanno aiutato a costruire il look del personaggio. Volevamo che fosse un omaggio, magari a Christopher Lee, che ho amato nei panni di Dracula. Mi piaceva la sua pettinatura anni Sessanta, ma il resto è venuto dal reparto costumi… L’idea degli anelli, ad esempio, non è stata mia. Magari mi chiedevano il mio parere, il contributo è stato tutto loro”.
Nel corso della medesima intervista, Nicolas Cage ha anche rivelato che il suo ruolo nel film sono sarà un ruolo principale, dal momento che la storia non è incentrata sulla figura di Dracula, e che apparirà quindi in pochissime scene: “Il film non parla di me, non parla di Dracula. Non ho chissà quante scene. È il film di Nicholas Hoult, parla di Renfield. Proprio per questo, non ho avuto l’opportunità di scavare a fondo in un personaggio così iconico come quello di Dracula. Spero soltanto che il mio contributo in stile pop-art verrà percepito come un valido omaggio a tutte le passate iterazioni di questo personaggio leggendario”.
Tutto quello che c’è da sapere su Renfield
Il male non sarebbe eterno senza un piccolo aiuto. In Renfield, mostruosa avventura moderna del fedele servitore di Dracula (qui il trailer ufficiale), Nicholas Hoult (Mad Max: Fury Road, la saga di X-Men) interpreta Renfield, il tormentato aiutante del boss più narcisista della storia, Dracula (il premio Oscar® Nicolas Cage).
Renfield è costretto a procurare le vittime del suo padrone ed a eseguire ogni suo ordine, per quanto spregevole. Ma ora, dopo secoli di servitù, Renfield è pronto a scoprire se c’è una vita al di fuori dell’ombra del Principe delle Tenebre. Se solo riuscisse a capire come porre fine alla sua codipendenza.
Renfield è diretto da Chris McKay (La guerra di domani, LEGO Batman – Il film) da una sceneggiatura di Ryan Ridley (la serie di Ghosted, la serie di Rick & Morty), basata su un’idea originale di Robert Kirkman, creatore di The Walking Dead e di Invincible.
Il film è interpretato da Awkwafina (The Farewell – Una bugia buona, Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli), Ben Schwartz (Sonic, The Afterparty) e Adrian Martinez (I sogni segreti di Walter Mitty, Focus – Niente è come sembra).
Renfield è prodotto dai fondatori di Skybound Entertainment Robert Kirkman e David Alpert (The Walking Dead, Invincible), dai co-presidenti Bryan Furst (Daybreakers – L’ultimo vampiro) e Sean Furst (Daybreakers – L’ultimo vampiro) e da Chris McKay. La partner di produzione di McKay, Samantha Nisenboim (co-produttrice, La guerra di domani) è produttrice esecutiva.