giovedì, Settembre 28, 2023
HomeNewsPretty Woman: nella sceneggiatura originale non c'era nessun lieto fine!

Pretty Woman: nella sceneggiatura originale non c’era nessun lieto fine!

Julia Roberts è stata protagonista, insieme alla collega Patricia Arquette, di uno degli episodi del bellissimo format “Actors on Actors ” di Variety. Durante l’intervista, le due attrici hanno avuto modo di ricordare Pretty Woman, la commedia romantica del 1990 che ha fatto sognare milioni e milioni di spettatori (soprattutto donne!) in tutto il mondo e che consacrò non solo la carriera della Roberts a livello mondiale, ma anche il connubio artistico dell’attrice con Richard Gere.

Se Patricia Arquette ha rivelato di aver sostenuto un provino per il film (senza specificare, però, quale personaggio avrebbe dovuto interpretare), Julia Roberts ha rivelato che originariamente la pellicola era molto diversa, con un finale totalmente differente, per nulla romantico e decisamente più drammatico.

La Arquette ha spiegato che il primo titolo del film era 3.000 (in riferimento al compenso della protagonista Vivian per le sue prestazioni); anche la Roberts ha confermato di ricordare quel titolo, aggiungendo che nel finale il suo personaggio si sarebbe ritrovato in un vicolo buio e sporco, scaraventata fuori dalla macchina di un personaggio non meglio identificato (forse proprio Edward?) che avrebbe dovuto buttarle i soldi addosso, lasciandola da sola.

La Roberts ha poi spiegato che la compagnia che all’epoca produceva il film, fallì poco dopo il suo coinvolgimento. La pellicola venne successivamente acquistata dalla Touchstone Pictures (di proprietà dei Walt Disney Studios) e affidata a Garry Marshall, diventando la “favola moderna” che il pubblico di tutto il mondo ha amato e osannato per anni.

Pretty Woman parla del finale originale di Pretty Woman

Cosa ne pensate? Di seguito il video dell’episodio “Actors on Actors” con la Roberts e la Arquette:

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -