Arriva da Omega Underground la notizia che il sequel di Piccoli Brividi ha finalmente un titolo americano, che sembra essere definitivo. Il film sembra pertanto destinato a chiamarsi Goosebumps: Slappy’s Revenge, traducibile in italiano come Piccoli Brividi: La Vendetta di Slappy.
Slappy è naturalmente il celebre pupazzo parlante che, oltre ad essere uno dei personaggi più iconici dei famosi libri di R. L. Stine, è stato anche la nemesi principale del primo capitolo delle disavventure di Jack Black nel mondo del teen horror. In Italia non si è invece discusso di un ipotetico titolo, che sicuramente manterrà la dicitura Piccoli Brividi.
Questa denominazione fa anche presagire un totale cambio di rotta nel plot rispetto a quanto affermato in precedenza. Il ritorno di Slappy farebbe infatti pensare ad un sequel canonico, strettamente legato al capitolo precedente. Ciò non toglie la possibilità di conservare l’idea di focalizzarsi sullo spin-off editoriale Horrorland – come dichiarato in passato – dato che il primo libro della saga, dal titolo La Vendetta di Badboy, presenta nuovamente il personaggio del pupazzo omicida.
Al momento non è ancora sicura la trama o il cast, ma l’uscita del lungometraggio è prevista per il 21 settembre 2018.
Piccoli Brividi: scelto definitivamente il titolo americano del sequel
La serie di libri per ragazzi Piccoli brividi (titolo originale Goosebumps) è un ciclo di racconti (o romanzi brevi) ad ambientazione horror dell’autore statunitense Robert Lawrence Stine (conosciuto come R.L. Stine). La serie è pubblicata in inglese dalla Scholastic press e in italiano da Mondadori.
I Piccoli Brividi sono stati uno straordinario successo internazionale: complessivamente, i libri della serie hanno venduto oltre 500 milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in 32 lingue; secondo il Guinness dei primati, i Piccoli Brividi sono la serie di libri per bambini più venduta della storia. Ai romanzi si sono ispirati anche alcuni film e una serie televisiva.