Arriva da Variety la notizia che la Sony Pictures ha ingaggiato un nuovo regista per il sequel di Piccoli Brividi, adattamento cinematografico dell’omonima serie di romanzi brevi scritta da R.L. Stine. Stando alla fonte, sarà Ari Sandel, regista della commedia L’A.S.S.O. nella Manica del 2015, ad occuparsi della regia del nuovo film.
Rob Lieber sta attualmente scrivendo una nuova versione della sceneggiatura del sequel che non include il personaggio di R.L. Stine, interpretato nel primo film da Jack Black. L’attore potrebbe comunque tornare nel sequel: secondo le ultime indiscrezioni, lo Sony starebbe cercando di realizzare un vero e proprio franchise cinematografico, con l’obiettivo però di minimizzare i costi; tra le spese sacrificabili, ci sarebbe proprio il cachet di Black (che si aggira tra i 6 e gli 8 milioni di dollari).
Al momento l’attore non ha ancora stipulato alcun accordo in merito ad un eventuale ritorno nel secondo film. Tuttavia, il personaggio di Stine è comunque presente in altre versioni dello script, e l’attore potrebbe optare per un nuovo contratto e fare quindi ritorno nel cast.
Il seguito dovrebbe intitolarsi Goosebumps 2: Horroland e arriverà nelle sale il 21 settembre 2018.
Piccoli Brividi: la Sony ha ingaggiato un nuovo regista per il sequel
La serie di libri per ragazzi Piccoli brividi (titolo originale Goosebumps) è un ciclo di racconti (o romanzi brevi) ad ambientazione horror dell’autore statunitense Robert Lawrence Stine (conosciuto come R.L. Stine). La serie è pubblicata in inglese dalla Scholastic press e in italiano da Mondadori.
I Piccoli Brividi sono stati uno straordinario successo internazionale: complessivamente, i libri della serie hanno venduto oltre 500 milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in 32 lingue; secondo il Guinness dei primati, i Piccoli Brividi sono la serie di libri per bambini più venduta della storia. Ai romanzi si sono ispirati anche alcuni film e una serie televisiva.