Fin dalla sua uscita, Nightmare Before Christmas è stato oggetto di molte speculazioni in merito alla possibile realizzazione di un sequel. Proprio di recente, il leggendario compositore Danny Elfman ha affrontato l’argomento, esprimendo i suoi dubbi in merito all’effettiva possibilità di un nuovo film.
Parlando con ComicBook, Elfman ha affermato: “Penso che Tim Burton abbia sempre pensato che non c’è alcun bisogno di un sequel”. Tuttavia, lo stesso Elfman pare sia stato sempre aperto all’idea: “Se Tim avesse avuto qualche nuova idea, l’avrei di certo seguito.”
Durante l’intervista, però, Elfman ha più volte ribadito che Burton non ha mai espresso un reale interesse in un eventuale sequel e che il regista ha sempre sostenuto che la storia di Jack Skeletron si fosse definitivamente conclusa nel lontano 1993.
Danny Elfman e Tim Burton hanno alle spalle una lunga e fruttuosa collaborazione, dal momento che Elfman ha curato la maggior parte delle musiche dei film film del regista. Nightmare Before Christmas è ad oggi considerato un vero e proprio classico (ricordiamo che Burton è solo l’ideatore e il co-produttore del film, mentre il regista è Henry Selick). Tuttavia, quando uscì nelle sale le reazioni da parte di critica e pubblico furono abbastanza miste.
“Quando è uscito… praticamente in ogni intervista mi chiedevano: ‘È troppo spaventoso per i bambini, non trova?'”. Oggi, invece, come rivelato dallo stesso compositore, Elfman riceve addirittura degli audio di bambini da parte dei loro genitori che intonano alcune delle più celebri canzoni del film, come “What’s This?“ o “This Is Halloween“, cosa che lo fa sentire veramente orgoglioso.
Eflman, che nel film ha anche prestato la voce a Jack nelle parti cantante, ha poi elogiato la Disney, riconoscendo allo studio il merito di aver capito le potenzialità che poteva avere il film e il successo che avrebbe potuto genere, anche nel corso degli anni. “Considero la longevità di Nightmare Before Christmas una delle più grandi soddisfazioni della mia vita”, ha rivelato il compositore.