martedì, Gennaio 14, 2025
HomeNewsNavigator: lo showrunner di Lucifer scriverà il reboot

Navigator: lo showrunner di Lucifer scriverà il reboot

Arriva da The Hollywood Reporter la notizia che Joe Henderson, showrunner della serie tv Lucifer, è stato ingaggiato dalla Lionsgate per scrivere la sceneggiatura del reboot di Navigator, film di fantascienza del 1986, prodotto dalla Disney e diretto da Randal Kleiser.

Il film originale è stato un flop al botteghino, ma nel corso degli anni è diventato un vero e proprio cult (all’epoca incassò soltanto 18 milioni di dollari al box office). Un reboot del film era in cantiere a Hollywood dal lontano 2009, con Brad Copeland (Arrested Development, Wild Hogs) autore di una primissima versione dello script.

Nel 2012 si avvicinarono al progetto Colin Trevorrow e Derek Connolly (Jurassic World), che avrebbe dovuto riscrivere la sceneggiatura del nuovo film, con Trevorrow interessato anche alla regia; la loro versione del reboot non è stata mai realizzata.

Navigator: lo showrunner di Lucifer scriverà il reboot

Il film originale racconta la storia di un ragazzino che viene rapito a scopo di analisi scientifiche da un’astronave extraterrestre, portato sul pianeta Phaelon e riportato sulla Terra, il tutto nel giro di 4,4 ore. Tuttavia, per effetto del cosiddetto paradosso dei gemelli (una delle implicazioni della teoria della relatività di Albert Einstein), il ragazzino manca dalla Terra per ben 8 anni. Nel cast appare anche una giovane Sarah Jessica Parker nel ruolo di Carolyn McAdams, inserviente nella base della NASA in cui viene ospitato David. Le musiche del film sono opera di Alan Silvestri.

La sinossi ufficiale del film

Fort Lauderdale (nei pressi di Miami), 4 luglio 1978. David Scott Freeman, un ragazzino di 12 anni, mentre rincorre il suo fratellino in un bosco, scivola in un anfratto e sviene. Quando si riprende corre subito a casa, ma scopre con immenso stupore che casa sua è ora abitata da persone a lui sconosciute. Avvisata la polizia, si scopre che i suoi genitori (che nel frattempo si erano trasferiti) ne avevano denunciato la scomparsa 8 anni prima. David infatti scopre di non essere più nel 1978 ma nel 1986! Il suo aspetto, però, è rimasto inspiegabilmente quello di un ragazzino in età pre-adolescenziale.

Nel frattempo poco lontano viene trovata dalla NASA un’astronave che si è schiantata contro un palo della luce e viene nascosta in un hangar per essere studiata. Durante un test encefalografico effettuato su David, il cervello di quest’ultimo inizia a comunicare in modo inconscio con il computer che effettua l’esame, mostrando progetti di costruzione dell’astronave trovata dalla NASA. A causa di questa interessante coincidenza, David viene “ospitato” dalla NASA a scopo di ricerca.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -