In una recente intervista con Moviefone in occasione della promozione di The Zookeeper’s Wife, la regista Niki Caro ha parlato dell’annunciato live action dedicato a Mulan, confermando che il film non sarà un musical.
La regista ha parlato di una pellicola “epica con al centro la figura di una forte ragazza che praticherà le arti marziali”, rivelando poi che nel film non sono previste sequenze musicali. “Sì, da quello che so, non ci saranno canzoni”, ha dichiarato la regista. “Con grande dispiacere dei miei figli”.
A proposito del tono del film, Sean Bailey (presidente di produzione dei Walt Disney Studios) aveva invece dichiarato: “Mulan è chiaramente una storia sul potere della donna, ma quello che stiamo cercando di fare con questa rivisitazione è anche qualcosa di nuovo. Sarà un film molto più forte, muscolare, con un tocco alla Ridley Scott, per intenderci.”
Mulan: la regista conferma che il live action non sarà un musical
Niki Caro, regista neozelandese nota per La Ragazza delle Balene e North Country Storia di Josey, si occuperà della regia di Mulan, 36esimo classico d’animazione del 1998 diretto da Tony Bancroft e Barry Cook. La Caro è la seconda regista donna a prendere in mano le redini di un progetto Disney dal budget superiore ai 100 milioni di dollari: la prima è stata Ava DuVernay (Selma), attualmente impegnato con le riprese di Nelle Pieghe del Tempo.
Il live action di Mulan arriverà al cinema il 6 aprile 2018. La prima bozza della sceneggiatura è stata scritta da Lauren Hynek e Elizabeth Martin; lo script è stato poi rimaneggiato da Rick Jaffa e Amanda Silver. Il celebre produttore Bill Kong (La Tigre e il Dragone, Hero) figurerà come produttore esecutivo.
Mulan ha avuto un buon successo di pubblico, incassando complessivamente oltre 340 milioni di dollari contro i 90 milioni usati per realizzarlo. Il film ha riscontrato tanto successo da far produrre un seguito, intitolato Mulan II, uscito il 4 novembre 2004 in Europa e il 1º febbraio 2005 in USA in DVD e VHS.