martedì, Maggio 30, 2023
HomeNewsMowgli Il Figlio della Giungla: la Warner vende il film a Netflix

Mowgli Il Figlio della Giungla: la Warner vende il film a Netflix

Arriva assolutamente a sorpresa da Deadline la notizia che la Warner Bros. ha ufficialmente venduto a Netflix Mowgli Il Figlio della Giungla, nuovo adattamento cinematografico del classico di Rudyard KiplingIl libro della giungla, che vanta uno straordinario gruppo di attori per la regia di Andy Serkis.

Inizialmente previsto al cinema per il prossimo ottobre, il film arriverà adesso direttamente sulla celebre piattaforma di streaming nel 2019. A proposito dell’acquisizione, Andy Serkis ha dichiarato: “Sono davvero eccitato per la notizia. Adesso si possono evitare i paragoni con l’altro film: è un sollievo non sentire la pressione. Ho visto la versione 3D ed è eccellente, un punto di vista diverso rispetto a quella 2D: è piena di dettagli e profondità, e avrà una sorta di componente cinematografica. Quello che mi fa gola di Netflix è il fatto che abbiano una visione molto aperta. Capiscono che questa è una storia più oscura che non è destinata ai più piccoli. Credo che chi ha dai 10 anni in su potrà vederlo, dopo tutto è un film concepito come PG-13, il che ci ha permesso di scavare a fondo in temi più maturi, e di avere momenti spaventosi. La violenza tra gli animali non è gratuita, ma c’è. In questo modo il film arriverà al pubblico senza compromessi.” 

Cosa ne pensate?

Mowgli Il Figlio della Giungla di Andy Serkis passa dalla Warner Bros. a Netflix

Gli attori interpreti degli animali protagonisti sono il vincitore del Premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”, la trilogia “Il cavaliere oscuro”) nel ruolo della scaltra pantera Bagheera; la vincitrice del Premio Oscar Cate Blanchett (“Blue Jasmine”, “The Aviator”) è la sinistra serpe Kaa; il candidato Oscar Benedict Cumberbatch (“The Imitation Game”, “Avengers: Infinity War”) interpreta la temibile tigre Shere Khan; la candidata Oscar Naomie Harris (“Moonlight”, “Skyfall”) è Nisha, la mamma lupa che adotta Mowgli da bambino tra i suoi cuccioli; Andy Serkis (la trilogia “Il pianeta delle scimmie”, “Star Wars: Gli Ultimi Jedi”) è il saggio orso Baloo.

Nei ruoli umani Matthew Rhys (“The Post”) interpreta Lockwood; Freida Pinto (“Knight of Cups”) è Messua e il giovane attore Rohan Chand (“Amore, cucina e curry”, “Bad Words”) interpreta Mowgli, il bambino allevato dai lupi. A completare il cast Peter Mullan (“Tommy’s Honour”) è il leader del branco di lupi, Akela; Jack Reynor (“Transformers 4: L’era dell’estinzione”) il Fratello Lupo di Mowgli; Eddie Marsan (“Ray Donovan” per la tv) il compagno di Nisha, Vihaan; e Tom Hollander (“Ogni tuo respiro”) la iena spazzino Tabaqui.

Mowgli è prodotto da Steve Kloves (“Animali fantastici e dove trovarli”), Jonathan Cavendish (“Ogni tuo respiro”, produttore mocap per il film “Godzilla”); e David Barron (la saga “Harry Potter”), con Nikki Penny come produttrice esecutiva. La sceneggiatura del film è della figlia di Kloves, Callie Kloves.

Nel team creativo di Serkis troviamo il direttore della fotografia Michael Seresin (The War – Il pianeta delle scimmie”), lo scenografo Gary Freeman (“Tomb Raider”) e i montatori Mark Sanger (Premio Oscar per “Gravity”), Alex Marquez (“Snowden”) e Jeremiah O’Discroll (“Flight”). Le musiche sono di Nitin Sawhney (“Ogni tuo respiro”).

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -