martedì, Marzo 21, 2023
HomeNewsMichael J. Fox ritira l'Oscar alla carriera per il suo impegno umanitario

Michael J. Fox ritira l’Oscar alla carriera per il suo impegno umanitario

Lo scorso 19 novembre, in occasione della cerimonia dei Governors Awards, è stato conferito a Michael J. Fox l'Oscar alla carriera per il suo impegno umanitario.

Lo scorso 19 novembre si è svolta la tredicesima cerimonia dei Governors Awards, durante la quale avviene la consegna dei prestigiosissimi Oscar alla carriera.

Tra i premiati di quest’anno, insieme alla compositrice Diane Warren, alla regista e produttrice Euzhan Palcy e al regista, sceneggiatore e produttore Peter Weir, è stato insignito del prestigioso riconoscimento anche l’attore e produttore Michael J. Fox.

La star della saga di Ritorno al futuro è stata premiata con il “Jean Hersholt Humanitarian Award”, Oscar alla carriera assegnato “ad un personalità artistica, attiva in ambito cinematografico, i cui sforzi umanitari hanno portato credito all’industria”. Fox si è ritirato dalle scene nel 2000 a causa di una grave forma di Parkinson diagnosticatagli nel 1991 e resa pubblica soltanto nel 1998: da allora non ha mai smesso di lottare per la ricerca sperimentale sulle cellule staminali, arrivando a istituire anche la “Fondazione Michael J. Fox“.

L’Oscar alla carriera è stato consegnato all’attore dalle mani di Woody Harrelson. Nel suo discorso di ringraziamento, Fox ha dichiarato: “È un onore del tutto inaspettato e sono davvero grato per questo. Mi colpisce il fatto che tutto ciò che mi è stato dato nella vita, ossia il successo, mia moglie Tracy [Pollan], la mia famiglia, alla fine mi abbia preparato a questa profonda opportunità e responsabilità. È un regalo”. 

La carriera di Michael J. Fox

Michel J. Fox ha raggiunto la fama internazionale grazie al ruolo di Marty McFly nella trilogia di Ritorno al futuro (1985-1990) diretta da Robert Zemeckis. Prima ancora, è stato un volto noto della tv americana grazie alla sit-com Casa Keaton (1982-1989).

Tra i film più celebri da lui interpretati, si ricordano anche Voglia di vincere (1985), Il segreto del mio successo (1987), Vittime di guerra (1988), Doc Hollywood – Dottore in carriera (1991), Insieme per forza (1991), Amore con interessi (1993), Caro zio Joe (1994) e Sospesi nel tempo (1996).

Come doppiatore è invece noto per aver prestato la sua voce al personaggio di Stuart Little nell’omonima trilogia animata (1999-2006). Grazie al suo ruolo in Casa Keaton ha vinto un Golden Globe e ben tre Premi Emmy. Dal 1996 al 2000 è stato protagonista della serie tv Spin City, che gli ha fruttato ben tre Golden Globe e un Premio Emmy.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -