giovedì, Giugno 8, 2023
HomeNewsMichael Douglas riceverà la Palma d'oro alla carriera in occasione del Festival...

Michael Douglas riceverà la Palma d’oro alla carriera in occasione del Festival di Cannes 2023

La Palma d'oro alla carriera del 76esima edizione del Festival di Cannes verrà assegnata a Michael Douglas, un omaggio alla sua brillante carriera e al suo impegno per il cinema.

Dopo Forest Whitaker, Agnès Varda, Jean-Pierre Léaud, Jodie Foster e Manoel de Oliveira, la Palma d’oro alla carriera del 76esima edizione del Festival di Cannes verrà assegnata a Michael Douglas, un omaggio alla sua brillante carriera e al suo impegno per il cinema. Il Festival renderà omaggio all’attore durante la cerimonia di apertura, che sarà trasmessa in diretta su France 2 e Brut. Media, martedì prossimo, 16 maggio.

“È sempre una boccata d’aria fresca venire a Cannes che, da molto tempo, è un posto meraviglioso dove accogliere creatori, audacia artistica e belle storie”, ha dichiarato Michael Douglas. “Dal 1979 – la mia prima volta al Festival per Sindrome cinese – fino all’ultima – per l’anteprima mondiale di Dietro i candelabri nel 2013 -, Cannes mi ha sempre ricordato che la magia del cinema non risiede solo in ciò che vediamo sullo schermo ma anche nella sua capacità di commuovere le persone in tutto il mondo. Dopo oltre 50 anni di carriera, è un onore tornare sulla Croisette per aprire il Festival e parlare la nostra lingua comune, quella del cinema”.

A completare l’omaggio reso all’attore dalla kermesse, un documentario inedito dal titolo “MICHAEL DOUGLAS, LE FILS PRODIGE“, diretto da Amine Mestari, prodotto da Folamour e presto in onda su Arte, sarà visibile per due giorni sul sito ufficiale del Festival di Cannes, da domenica 14 maggio alle 18 a martedì 16 maggio alle 18.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Festival de Cannes (@festivaldecannes)

La carriera di Michael Douglas

Figlio della leggenda del cinema Kirk Douglas e dell’attrice Diana Hill, Michael Douglas ha raggiunto la popolarità grazie alla serie tv Le strade di San Francisco del 1972. Tre anni dopo, nel 1975, ha prodotto il capolavoro Qualcuno volò sul nido del cuculo diretto da Miloš Forman e interpretato da Jack Nicholason, vincitore di ben 5 Premi Oscar, tra cui miglior film (riconoscimento che andò anche a Douglas, essendo uno dei produttori).

Tra i film più celebri in cui ha recitato tra gli anni ’70 e gli anni ’00 figurano Sindrome cinese (1979), All’inseguimento della pietra verde (1984), Il gioiello del Nilo (1985), A Chorus Line (1985), Attrazione fatale (1987), La guerra dei Roses (1989), Basic Instinct (1992), Un giorno di ordinaria follia (1993), Il presidente – Una storia d’amore (1995), The Game – Nessuna regola (1997), Traffic (2000), Wonder Boys (2000) e Solitary Man (2000).

Nel 1988 ha vinto l’Oscar come miglior attore protagonista per il ruolo di Gordon Gekko in Wall Street di Oliver Stone, personaggio che ha interpretato nuovamente nel sequel uscito nel 2010, dal titolo Wall Street – Il denaro non dorme mai. Nel corso della sua carriera ha vinto anche – tra gli altri – un Emmy, due Screen Actors Guild, un Critic’s Choice Television Award, ben sei Golden Globe (di cui uno alla carriera, il Cecille B. DeMille Award), un David di Donatello, un Nastro d’argento, e persino due Premi César alla carriera (nel 1998 e nel 2016), oltre all’AFI Life Achievement Award.

Dal 2015 interpreta il ruolo di Hank Pym nel Marvel Cinematic Universe. Nel 2013 ha interpretato il celebre pianista Liberace nel film tv della HBO Dietro i candelabri, mentre dal 2018 al 2021 è stato protagonista della serie Il metodo Kominsky, disponibile su Netflix.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -