Secondo quanto riportato da Deadline, anche Giancarlo Esposito (Better Call Saul, The Mandalorian) farà parte del cast di Megalopolis, l’attesissimo ritorno dietro la macchina da presa del leggendario regista Francis Ford Coppola. Al momento non sono stati rivelati dettagli sul personaggio che Esposito interpreterà.
Di recente, una fuga di notizie aveva insinuato che la produzione del film fosse precipitata nel caso. Pochi giorni dopo la diffusione delle indiscrezioni, però, è stato lo stesso Coppola a smentire la cosa, dichiarando: “Non ho mai lavorato a un film in cui sono così felice del cast. Sono davvero felice di come sta venendo il film e del fatto che siamo nei tempi previsti. Questi report non specificano mai chi sono le loro fonti. A tutti loro dico semplicemente: ‘Aspetta e vedrai!’. Perché questo è un film bellissimo e soprattutto perché il cast è fantastico. Non mi è mai piaciuto lavorare con un cast così attivo e così desideroso di andare alla ricerca del non convenzionale, di trovare soluzioni nascoste, alternative. È emozionante lavorare con questi attori e la fotografia è tutto ciò che potessi sperare. I quotidiani sono davvero incredibili… Siamo nei tempi con le riprese, adoro i miei attori e adoro come sta venendo il film, quindi mi chiedo: di cosa stiamo parlando?”
- LEGGI ANCHE: Francis Ford Coppola nega i problemi sul set di Megalopolis: “Di cosa stiamo parlando?”
Tutto quello che c’è da sapere su Megalopolis
Megalopolis è un progetto che Francis Ford Coppola ha in cantiere sin dagli anni ’80. Ambientato nell’America dei giorni nostri, il film racconterà le conseguenze di un devastante disastro a seguito della volontà di un architetto particolarmente ambizioso che intende ricostruire New York City, immaginandola come un’utopia.
Nel film reciteranno Adam Driver, Aubrey Plaza, Forest Whitaker, Nathalie Emmanuel, Jon Voight, Laurence Fishburne, Shia LaBeouf, Dustin Hoffman, Isabelle Kusman, D.B. Sweeney, Chloe Fineman e Bailey Ives, insieme a Talia Shire, Jason Schwartzman, Grace Vanderwaal, Kathryn Hunter e James Remar.
Coppola ha confermato che la storia esplorerà temi attuali, ma conterrà anche influenze epiche romane. “Il concept del film è quello della classica epopea romana, alla Cecile B. DeMille o alla Ben-Hur, raccontata però come se fosse una controparte moderna, incentrata sull’America di oggi”, ha spiegato il regista. “Questa storia si svolge in una nuova Roma, un’epopea romana ambientata nei tempi moderni. L’ambientazione non è un anno specifico nella New York moderna, ma è piuttosto un’impressione della New York moderna, che io chiamo Nuova Roma.”
Già molte volte, in passato, Francis Ford Coppola ha cercato di dare il via alla produzione del progetto. Tuttavia, a causa di innumerevoli battute d’arresto, inclusi gli impegni con la trilogia de Il padrino e, negli anni successivi, gli attentati dell’11 settembre, trasformare Megalopolis in realtà è diventato un compito sempre più arduo per il regista. Tuttavia, la sua determinazione non ha mai vacillato nel corso degli anni ed è ancora fiducioso di poter finalmente realizzare il progetto dei suoi sogni.