sabato, Aprile 1, 2023
HomeNewsMadonna: il biopic sulla Regina del Pop è stato accantonato dalla Universal

Madonna: il biopic sulla Regina del Pop è stato accantonato dalla Universal

Il biopic dedicato a Madonna, annunciato per la prima volta nel 2020, è stato ufficialmente accantonato dalla Universal Pictures.  

Il biopic dedicato a Madonna, annunciato per la prima volta nel 2020, è stato ufficialmente messo in stand-by dalla Universal Pictures.

La conferma arriva da The Hollywood Reporter: il film, che doveva essere diretto e co-sceneggiato dalla stessa Madonna insieme a Erin Cressida Wilson (La ragazza del treno), è stato accantonato a causa del nuovo tour mondiale che vedrà impegnata la Regina del Pop in giro per il mondo a partire dalla prossima estate. Tuttavia, la fonte sottolinea che il progetto – in realtà – sarebbe stato cancellato ancor prima dell’annuncio del tour della popstar.

Ad oggi, comunque, non è chiaro se il biopic sia definitivamente morto o se riuscirà prima o poi a vedere la luce grazie ad un altro studio. Secondo le indiscrezioni emerse lo scorso anno, pare che il ruolo di Madonna nel film fosse stato ufficialmente offerto a Julia Garner (nota per le serie Ozark e Inventing Anna), ma pare che anche altre attrici come Florence Pugh e Odessa Young fossero in lizza per la parte.

“Questo film è una dichiarazione d’amore assoluta per me”, aveva dichiarato tempo fa Amy Pascal, tra i produttori del biopic. “Conosco Madonna da quando abbiamo realizzato insieme Ragazze vincenti, e non riesco ad immaginare niente di più emozionante che collaborare con lei e con Diablo per portare la vera storia della sua vita sul grande schermo, insieme a Donna e ai nostri partner alla Universal.”

Il biopic avrebbe segnato la terza esperienza di Madonna dietro la macchina da presa, dopo Sacro e profano del 2008 e W.E. – Edward e Wallis del 2011.

Nel corso della sua folgorante carriera, l’eclettica popstar ha recitato in film quali Cercasi Susan disperatamente (1985), Who’s That Girl (1987), Dick Tracy (1990), Ragazze vincenti (1992), Body of Evidence (1993), Evita (1996), Sai che c’è di nuovo? (2000) e Travolti dal destino (2002).

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -