martedì, Gennaio 21, 2025
HomeNewsM. Night Shyamalan ripensa ai flop de L'ultimo dominatore dell'aria e After...

M. Night Shyamalan ripensa ai flop de L’ultimo dominatore dell’aria e After Earth: “Mi sentivo svuotato”

M. Night Shyamalan ha rivelato di essersi sentito “svuotato” durante la produzione dei film L’ultimo dominatore dell’aria e After Earth.

All’inizio della sua carriera, Shyamalan ha realizzato diversi lungometraggi che sono stati particolarmente apprezzati dalla critica, come The Sixth Sense – Il sesto senso (1999), Unbreakable – Il predestinato (2000) e Signs (2002). In seguito ha poi realizzato The Village nel 2004 e Lady in the Water nel 2006, nessuno dei quali è stato accolto positivamente come i predecessori.

Parlando con The Atlantic, Shyamalan ha detto di essere ancora molto legato a Lady in the Water – nonostante l’accoglienza riservata al film – e che, se dovesse rifare The Village oggi, ci sarebbero pochissime cose che cambierebbe del film.

Successivamente, Shyamalan ha realizzato E venne il giorno nel 2008, ma soprattutto L’ultimo dominatore dell’aria nel 2010 e After Earth nel 2013, universalmente riconosciuti come i più grandi passi falsi della sua carriera di cineasta.

Sempre nell’intervista con The Atlantic, Shyamalan ha ammesso che lavorare a L’ultimo dominatore dell’aria e After Earth è stata la sua fase da “mercenario” (in riferimento al fatto che entrambi i progetti non erano basati su idee sue, bensì su idee di qualcun altro).

“Non sono per niente bravo in quello”, ha detto Shyamalan. “Non sono per niente bravo a lavorare sulle idee degli altri. Mi sentivo davvero svuotato”. 

Trap di M. Night Shyamalan dal 7 agosto al cinema

Dopo quei film, Shyamalan ha realizzato The Visit nel 2015, che ha ricevuto recensioni generalmente positive, riportandolo in auge il nome del regista anche tra il pubblico. Ha poi diretto Split nel 2016, Glass nel 2019, Old nel 2021 e Bussano alla porta nel 2023: alcuni si sono rivelati più riusciti di altri, ma sono comunque riusciti tutti a raggiungere il pubblico di riferimento.

Il suo prossimo film, Trap, uscirà nelle sale di tutto il mondo tra pochissimi giorni (in Italia arriverà il 7 agosto). Nel film, Josh Hartnett interpreta un serial killer soprannominato “Il Macellaio” che porta sua figlia minore ad un concerto pop, solo per rendersi conto che l’intero evento è soltanto un’imboscata organizzata dalla polizia nel tentativo di catturarlo.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -