giovedì, Marzo 30, 2023
HomeNewsL'Ora Più Buia: Gary Oldman ha avuto un'intossicazione da nicotica

L’Ora Più Buia: Gary Oldman ha avuto un’intossicazione da nicotica

Grazie a L’Ora Più Buia, l’attesissimo nuovo film di Joe Wright, Gary Oldman ha regalato agli spettatori un’altra incredibile performance nei panni di Winston Churchill, interpretazione che si spera verrà premiata non solo con il Golden Globes, ma anche con un meritatissimo Oscar (Oldman è uno dei più grandi attori della sua generazione, ma non ha mai vinto l’ambita statuetta).

In una recente intervista con THR, l’attore britannico ha parlato della sua esperienza sul set del film di Wright, rivelando un particolare assolutamente inedito: “Ho avuto una serie intossicazione da nitcotina”, ha spiegato Oldman, aggiungendo poi che durante le riprese aveva sempre un grosso sicaro acceso.

Dei 30 milioni di budget totale, la produzione del film ne ha spesi circa 20 milioni in sigari, i famosi cubani Romeo y Julieta, marca preferita del vero Churchill.

L’Ora Più Buia: Gary Oldman ha avuto un’intossicazione da nicotica

L’Ora Più Buia è il biopic su Winston Churchill diretto da Joe Wright (Orgoglio e Pregiudizio, Espiazione), che vedrà il grandissimo Gary Oldman nei panni del leggendario politico inglese.

La pellicola, sceneggiata da Anthony McCarten (La Teoria del Tutto), vedrà nel cast anche John Hurt (Neville Chamberlain), Lily James (la segretaria di Churchill), Ben Mendelsohn (Re Giorgio VI) e Kristin Scott Thomas (Clementine, la moglie di Churchill). Il film uscirà nelle sale americane il 24 novembre 2017, mentre in Italia arriverà a gennaio 2018.

L’Ora Più Buia (qui la nostra recensione) è l’avvincente ed entusiasmante storia vera che inizia alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale e che vede Winston Churchill (il nominato agli Oscar Gary Oldman), pochi giorni dopo la sua elezione a Primo Ministro della Gran Bretagna, affrontare una delle sfide più turbolente e determinanti della sua carriera: l’armistizio con la Germania nazista, oppure resistere per poter combattere per gli ideali, la libertà e l’autonomia di una nazione.

Mentre le inarrestabili forze naziste si propagano per l’Europa occidentale e la minaccia di un’invasione si rivela imminente, con un pubblico impreparato, un re scettico ed il suo stesso partito che trama contro di lui, Churchill deve far fronte alla sua ora più buia, unire una nazione e tentare di cambiare il corso della storia mondiale.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -