Lady Bird, il debutto alla regia dell’attrice Greta Gerwig, ha appena tagliato un traguardo molto importante: come riportato da IndieWire, la pellicola con protagonista Saoirse Ronan è infatti diventata il film con il più alto numero di recensioni completamente positive su Rotten Tomatoes.
Come i più informati sapranno, il famoso aggregatore di recensioni classifica le pellicole tramite un punteggio percentuale che viene ricavato dal numero di recensioni positive ricevute e da un altro voto che è il risultato della media dei voti assegnati a quel determinato film in ciascuna recensione.
Lady Bird, che conta 170 recensioni su Rotten Tomatoes (tutte positive), ha così battuto Toy Story 2 (163 recensioni). Tra gli altri titoli in cima alla classifica figurano Man on Wire di James Marsh (157 recensione) e Things to Come di Mia Hansen-Love (128 recensioni).
Lady Bird da record: è boom di recensioni positive su Rotten Tomatoes
Lady Bird, prodotto dalla A24, è uscito nelle sale americane lo scorso 3 novembre. Il film, che non ha ancora una distribuzione italiana, annovera nel cast, oltre alla Ronan, anche Laurie Metcalf, Tracy Letts, Lucas Hedges, Timothée Chalamet, Beanie Feldstein, Lois Smith, Stephen McKinley Henderson, Odeya Rush, Jordan Rodrigues e Marielle Scott.
In Lady Bird, Greta Gerwig si rivela un voce cinematografica nuova e audace con il suo debutto alla regia, scavando tra umorismo e pathos nel legame turbolento tra una madre e la figlia adolescente. Christine “Lady Bird” McPherson (Saoirse Ronan) la contrasta ferocemente, ma lei è esattamente come la sua amorevole, testarda e tenace mamma (Laurie Metcalf), un’infermiera che lavora instancabilmente per mantenere la sua famiglia dopo che il padre di Lady Bird (Tracy Letts) perde il suo lavoro. Ambientato a Sacramento, in California nel 2002, in uno scenario economico americano che cambia rapidamente, Lady Bird è uno sguardo affascinante sulle relazioni che ci formano, le credenze che ci definiscono e la bellezza ineguagliata di un luogo chiamato casa.