La notizia che l’adattamento de La Torre Nera durerà “soltanto” 95 minuti ha messo in allarme tutti i fan dell’opera originale di Stephen King, dal momento che stiamo parlando di quella che viene da sempre definita come il Magnus Opus della carriera dello scrittore statunitense. Adesso, in una recente intervista con Slashfilm, il regista della pellicola Nikolaj Arcel ha parlato proprio della questione, rivelando quanto segue:
“Il motivo per cui molti fan sono preoccupati in merito alla durata del film è perchè pensano che ci abbiamo messo di tutto all’interno. Ma non è così. Idealmente, questo può considerarsi il primo film. È un’introduzione a questo universo e ai suoi personaggi. Non vedremo tutto quello che abbiamo letto nei romanzi. Non abbiamo concentrato tutto in una sola volta. La sceneggiatura è molto asciutta. Quando mi hanno ingaggiato, ho subito notato questa cosa dello script, e devo ammettere che mi ha subito conquistato. Ho pensato: “Questa è una cosa davvero intelligente”. Inizi da una storia abbastanza elastica, e non ci provi neanche a mescolare tutto in un’unica soluzione. Si tratta di costruire un’idea di base. Così, se le persone ameranno quello che vedranno al cinema, questo mondo e i suoi personaggi, allora inizieramo ad espanderci.”
La Torre Nera: secondo trailer italiano con Matthew McConaughey
Idris Elba sarà il protagonista del film nei panni di Roland Deschain (The Gunslinger), mentre il premio Oscar Matthew McConaughey apparirà in quelli del suo rivale, Randall Flagg (The Man in Black). Il resto del cast include Tom Taylor, Abbey Lee, Fran Kranz, Jackie Earle Haley, Katheryn Winnick e Claudia Kiim.
Nikolaj Arcel (A Royal Affair), dirigerà il film per volere della Sony Pictures e della MRC. Lo sceneggiatore premio Oscar Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinkner (The Amazing Spider-Man 2) si occuperanno dello script.
Roland Deschain, ultimo membro vivente dell’ordine dei cavalieri, vaga in cerca della Torre Nera, una costruzione leggendaria che tiene in equilibrio l’universo, nella speranza che, raggiungendola, riesca a salvare il mondo ormai in rovina.