In una recente intervista con Collider, uno dei due sceneggiatori di Kong Skull Island, ossia Dan Gilroy, ha parlato del film di Jordan Vogt-Roberts con Tom Hiddleston e Brie Larson, rivelando che la prima bozza della sceneggiatura prevedeva che venisse dedicato molto più spazio all’esplorazione del passato e delle motivazioni dei personaggi. Queste le sue parole:
“È stato usato molto materiale dello script, ma alla fine hanno tagliate alcune cose legate ai personaggi. C’era una storia sul personaggio di Brie Larson, un’altra su quello di Tom Hiddleston. Pensavo che ci fosse abbastanza spazio… sarebbe stato bello vedere più. Ad ogni modo, è stato un bel film comunque.”
Gilroy è poi sceso nel dettaglio a proposito del background dei personaggi, aggiungendo: “Brie era stanca della guerra. Scattava foto ormai da troppo tempo e non riusciva più a credere in nulla. Ecco perché, quando vede Kong per la prima volta, è come se si fosse risvegliata da un lungo sonno. Il personaggio di Tom in origine aveva partecipato ad una spedizione in Vietnam, ma la sua unità era stata attaccato. Era in cerca di questa cosa, quindi non doveva essere reclutato, ma doveva essere lui a proporsi di partire per la nuova spedizione. Ho amato davvero tanto questi personaggi.”
Kong Skull Island: il passato dei personaggi tagliato dal film
Kong Skull Island (qui la nostra recensione) è uscito in Italia il 9 marzo 2017 e annovera nel cast anche Samuel L. Jackson, Corey Hawkins, Toby Kebbell, Shea Whigham, Jason Mitchell, John Goodman e John C. Reilly.
Siamo nel 1973. Da qualche parte, nel nostro mondo, si vocifera possa esistere una meravigliosa isola incontaminata, una terra avvolta nel mistero e ricca di mitologia, tutta da scoprire. Quando l’organizzazione Monarch viene a conoscenza della destinazione, scoprendo che si tratta del luogo da dove prendono vita nuove misteriose superspecie, mette insieme una spedizione per scoprirne i segreti. Quello che il gruppo troverà sull’Isola del Teschio è un’avventura oltre ogni esperienza umana. Un paradiso esotico di meraviglie ma anche pieno di insidie, dove flora e fauna si fondono in un giardino di creature della giungla provenienti da un altro mondo.
Mentre un gruppo cerca una via di fuga e l’altro dichiara guerra a Kong, scopriamo che l’enorme primato è al centro di una battaglia per il controllo dell’intera isola, coinvolta in una vera e propria lotta per la sopravvivenza dopo che alcuni terrificanti predatori hanno condotto la sua specie sulla via dell’estinzione. Guidato dalla vendetta, Kong si trasformerà nella vera furia della natura, e combatterà per non lasciare detronizzarsi da nessuno in quanto bestia più potente dell’isola. Scopriremo così la storia di come Kong è diventato il Re.