Come riportato da THR, uno sceneggiatore avrebbe fatto causa alla 20th Century Fox perché ritiene che l’idea alla base di Kingsman Secret Service, il film di Matthew Vaughn del 2014 con Colin Firth e Taron Egerton, sia stata “rubata” da una sua storia, e non ispirata all’omonimo fumetto di Mark Millar e Dave Gibbons.
Lo sceneggiatore, tale R. Spencer Balentine, sostiene che il film di Vaughn è basato su una sceneggiatura da lui scritta nel lontano 2003: secondo Balentine, la sceneggiatura in questione sarebbe stata presentata ad un concorso del 2004, classificandosi tra i primi 10 e destinata (come da accordi del concorso) ad essere trasformata proprio in un fumetto.
Stando alle parole dello sceneggiatore, sia i personaggi del protagonista Taron Egerton che dell’antagonista Samuel L. Jackson hanno molti tratti in comune con quelli presenti nella sua storia, dalla loro condizione umano fino alle bibite che consumano. Adesso Balentine pretenderebbe dalla Fox un risarcimento di circa 5 milioni di dollari.
Cosa ne pensate?
Kingsman Secret Service: il film di Matthew Vaughn accusato di plagio
Kingsman Secret Service è un film del 2014 diretto da Matthew Vaughn. Liberamente tratto dalla miniserie a fumetti The Secret Service (2012-2013) scritta da Mark Millar ed illustrata da Dave Gibbons, il film ruota attorno ad un ragazzo di strada (Taron Egerton) addestrato dal suo mentore (Colin Firth) a diventare un Kingsman, ovvero un agente segreto indipendente dotato dei modi e dello charme di un perfetto gentleman inglese. Il film contiene numerose citazioni e riferimenti ai classici film di spionaggio e ai film di James Bond.