Dopo che lo scorso mese era stata riportata la notizia Martin Scorsese fosse in trattative con diversi servizi di streaming (incluso Netflix, già dietro il successo di The Irishman) per il finanziamento del suo prossimo progetto cinematografico, l’adattamento del romanzo Killers of the Flower Moon, arriva adesso da The Hollywood Reporter la notizia che sarà la Apple, in collaborazione con la Paramount Pictures, a co-finanziare il film.
In Killers of the Flower Moon, che sarà una sorta di western ambientato tra il 1921 e il 1922, reciteranno il premio Oscar Leonardo DiCaprio e il due volte premio Oscar Robert De Niro. Entrambi avevano già lavorato insieme in Voglia di ricominciare del 1993 e ne La stanza di Marvin del 1996, ma è la prima volta che verranno diretti nello stesso film da Scorsese (sia DiCaprio che De Niro sono gli attori feticcio del celebre regista).
Killers of the Flower Moon è un romanzo da David Grann (autore di “The Lost City of Z”, romanzo sul quale è basato il film di James Gray, Civiltà perduta). L’opera, pubblicata dalla Penguin Random House, racconta degli omicidi avvenuti tra i membri di una tribù indiana in Oklahoma dopo la scoperta di alcune scorte di petrolio nel loro territorio. La situazione degenerò rapidamente, obbligando il tempestivo intervento del governo. Il caso segnò l’ascesa del funzionario e politico statunitense J. Edgar Hoover, che proprio DiCaprio aveva interpretato nel biopic J. Edgar di Clint Eastwood uscito nel 2011.
La sceneggiatura del film porterà la firma di Eric Roth (A Star Is Born). Leonardo DiCaprio sarà coinvolto anche in qualità di produttore attraverso la sua Appian Way Productions. Il film verrà distribuito nelle sale cinematografiche dalla Paramount; dopo l’uscita in sala, sarà ufficialmente disponibile su Apple TV+, figurando tra i titoli originali della piattaforma di streaming.
Apple e Paramount insieme per la distribuzione di Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese
Leonardo DiCaprio ha già lavorato con Martin Scorsese cinque volte: in Gangs of New York, The Aviator, The Departed, Shutter Island e The Wolf of Wall Strett. Robert De Niro, invece, è stato diretto da Scorsese in ben nove film: Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno, Taxi Driver, New York, New York, Toro scatenato, Re per una notte, Quei bravi ragazzi, Cape Fear – Il promontorio della paura, Casinò e The Irishman.