martedì, Marzo 28, 2023
HomeNewsJustice League: ecco le prime reazioni dai critici americani

Justice League: ecco le prime reazioni dai critici americani

Con la sempre più imminente uscita nelle sale di tutto il mondo, Justice League è stato finalmente visto dai critici americani, che non hanno tardato ad esprime i propri giudizi sui profili social. Nonostante non siano ancora apparse vere e proprie recensioni, molti commenti sono stati diffusi online, dando un’idea dei punti forti e di quelli deboli del film.Il riscontro è stato in generale positivo, molto diverso rispetto a quello che ha seguito l’uscita delle precedenti pellicole DC (ad eccezione di Wonder Woman).

Una delle caratteristiche maggiormente apprezzate sembra essere l’ottima chimica dei personaggi, nonostante alcune differenze nelle singole caratterizzazioni: Peter Sciretta afferma ad esempio “Justice League è meglio di quanto ci si potesse aspettare, ma sicuramente non ottimo. L’interazione tra i personaggi è davvero divertente. Il film indirizza il DCEU nella direzione che fin da subito avrebbe dovuto intraprendere. Flash e Aquaman dominano lo spettacolo. Cyborg e i cattivi sono invece meno riusciti.

Dello stesso parare sono molti suoi colleghi, che ne sottolineando allo stesso modo la riuscita del team e la verve ottimistica e spensierata. Steve Weintraub afferma infatti: “Le persone che hanno reputato i film della DC troppo dark vedranno finalmente un po’ di luce!“. Terry Swartz ricorda ugualmente: “Sono genuinamente felice di affermare che Justice League è uno spasso. Non è perfetto e ha dei problemi, […] ma è anche divertente, in un sacco di modi diversi.” Della stessa idea è Brandon Davis che, lodata nuovamente la squadra, definisce il film come “Una tonnellata di divertimento, dall’inizio alla fine“.

I maggiori difetti sono riscontrabili invece nella trama e nei cattivi. Rob Keys è forse il più conciso a riguardo: “Lati positivi: è il mio film DC preferito. Vi farà amare i protagonisti e vi farà desiderare di vedere il team ancora insieme. Difetti: la storia principale si snocciola troppo rapidamente e i cattivi sono facilmente dimenticabili“. Molti sono i giornalisti che appoggiano l’idea appena espressa: Perri Nemiroff ha infatti scritto “il film ha una trama fragile e problemi con il CGI, ma ha un cuore e molta positività.

Tra pregi e difetti, Justice League sembra aver conquistato la critica americana, restia a promuoverlo a pieni voti ma capace di vedere i lati positivi come più travolgenti rispetto a quelli negativi. Cosa ne penseranno invece i critici italiani?

Justice League: ecco le prime reazioni dai critici americani

Justice League arriverà al cinema in Italia il 16 novembre 2017. Il film, diretto inizialmente da Zack Snyder ma affidato in fase di post-produzione a Joss Whedon, è sceneggiato da Chris Terrio. Charles Roven, Deborah Snyder, Jon Berg e Geoff Johns figurano come produttori. Jim Rowe, Wesley Coller, Curt Kanemoto, Chris Terrio e Ben Affleck saranno i produttori esecutivi.

Nell’atteso cinecomic vedremo, oltre ai già confermati da tempo Ben Affleck (Batman), Henry Cavill (Superman), Amy Adams (Lois Lane), Gal Gadot (Wonder Woman)Jason Momoa(Aquaman), Ezra Miller (The Flash), Ray Fisher (Cyborg) e Jeremy Irons (Alfred Pennyworth), anche Willem Dafoe (Nuidis Vulko), Jesse Eisenberg (Lex Luthor), Diane Lane (Martha Kent), Connie Nielsen (Hippolyta) e J.K. Simmons (Commissario Gordon).

Dopo la morte di Superman, il vigilante Batman rivaluta i suoi metodi estremi e inizia a cercare altri straordinari eroi per assemblare una squadra per difendere la Terra da ogni minaccia. Assieme a Diana Prince, si mette alla ricerca del cibernetico ed ex giocatore di football Victor Stone, del velocista Barry Allen e del Re di Atlantide Arthur Curry. Insieme dovranno lottare contro Steppenwolf, incaricato dal nipote Darkseid di trovare tre artefatti nascosti sulla Terra.

CORRELATI:

Date di uscita dei prossimi film del DCEU

  • Justice League 17 novembre, 2017
  • Aquaman 21 dicembre, 2018
  • Shazam! 5 aprile, 2019
  • Wonder Woman 2 13 dicembre 2019
  • Cyborg 3 aprile, 2020
  • Green Lantern Corps 24 luglio, 2020
Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -