Mentre ancora non si placano le polemiche nate intorno alle sue ultime dichiarazioni relative al mondo dei cinecomic, in una recente intervista Martin Scorsese ha fatto una rivelazione davvero sorprendente.
Il regista di The Irishaman ha infatti confermato che avrebbe potuto dirigere Joker: confermato perché – in effetti – prima del coinvolgimento di Todd Phillips, il nome di Scorsese era stato più volte associato al progetto.
Durante l’intervista, il diretto interessato ha dichiarato: “Conosco molto bene il regista Todd Phillips. Conosco molto bene il film, anche perché è stato prodotto dalla mia produttrice, Emma Tillinger. Ci ho pensato parecchio negli ultimi quattro anni, ma ho capito che non avevo tempo per farlo. Alla fine non sono stati coinvolto per motivi personali, ma conosco molto bene la sceneggiatura. Ha una vera energia e Joaquin Phoenix… bhe, ha fatto un lavoro incredibile”.
Cosa ne pensate?
Martin Scorsese rivela che avrebbe potuto dirigere Joker
Joker (qui la nostra recensione) è incentrato sulla figura dell’iconico villain ed è una storia originale a sé stante, mai apparsa sul grande schermo. L’esplorazione di Phillips su Arthur Fleck (Phoenix), un uomo ignorato dalla società, non è soltanto uno studio crudo del personaggio, ma una storia più ampia che si prefigge di lasciare un insegnamento, un monito.
Durante il giorno lavora come pagliaccio, di notte si sforza di essere un comico di cabaret… ma scopre che lo zimbello sembra essere proprio lui. Intrappolato in un’esistenza ciclica sempre in bilico tra apatia e crudeltà, Arthur prenderà una decisione sbagliata che provocherà una reazione a catena di eventi, utili alla cruda analisi di questo personaggio.
Oltre a Joaquin Phoenix, il cast annovera anche il due volte premio Oscar Robert De Niro, Zazie Beetz, Brett Cullen, Bill Camp, Frances Conroy, Glenn Fleshler, Douglas Hodge, Marc Maron, Josh Pais e Shea Whigham.
Il film, vincitore del Leone d’Oro a Venezia 76, arriverà nelle sale americane il 4 ottobre 2019 (in quelle italiane uscirà il giorno prima, il 3). Il budget si aggirerà intorno ai 55 milioni di dollari. Emma Tillinger Koskoff (The Wolf of Wall Street) figurerà come produttrice; Richard Baratta sarà, invece, il produttore esecutivo. Tra i produttori figurerà anche Bradley Cooper attraverso la sua Joint Effort.
La compositrice irlandese Hildur Guðnadóttir (Maria Maddalena, Soldado) curerà la colonna sonora. Le riprese del film si sono svolte a New York. Phillps, oltre a curare la regia, si occuperà anche della sceneggiatura insieme a Scott Silver.
Fonte: BBC Cinematic