domenica, Marzo 26, 2023
HomeNewsJeanne Moreau: addio alla grande diva del cinema francese

Jeanne Moreau: addio alla grande diva del cinema francese

Nella giornata del 31 luglio 2017, se ne è andata Jeanne Moreau, icona del cinema francese degli anni Sessanta e Settanta. Nella carriera durata quasi sei decenni, la bellissima attrice ha collaborato con famosi registi e colleghi, in pellicole ormai entrate nella storia: ricordata principalmente per il ruolo di Catherine in Jules e Jim di François Truffaut, è apparsa anche in film di Jean-Luc Godard (La Donna è Donna), Michelangelo Antonioni (La notte), Orson Wells (Falstaff, Storia Immortale), Jean Renoir (Il Teatrino di Jean Renoir), Elia Kazan (Gli Ultimi Fuochi) e in tempi più recenti Luc Besson (Nikita).

La lunga collaborazione con Truffaut, iniziata nel 1958 grazie ad un fortuito incontro al Festival di Cannes, ha tuttavia influenzato più di altre la carriera dell’attrice, che è diventata presto musa del cineasta e volto emblematico della Nouvelle Vague d’oltralpe. Accanto ad Anna Karina e Jean SebergJeanne Moreau ha pertanto inaugurato un nuovo prototipo di femminilità, presentato in lungometraggi come I Quattrocento Colpi, La Sposa in Nero e, soprattutto, nel già citato Jules e Jim.

Jeanne Moreau: addio alla diva del cinema francese

Apparsa in oltre 100 pellicole, la donna non ha però limitato la propria carriera alle semplici apparizioni sul grande e sul piccolo schermo, ma ha sperimentato anche il lavoro dietro la macchina da presa (Scene Di Un’Amicizia Tra Donne, L’Adolescente) e nell’ambito della moda. Emblema di stile ed eleganza, la Moreau è infatti ricordata per l’impeccabile gusto estetico, che l’ha resa una delle donne più desiderate ed emulate della seconda metà del Novecento.

Spentasi all’età di 89 anni della sua casa parigina in Rue du Faubourg Saint-Honoré, Jeanne Moreau non è stata soltanto una delle più grandi dive del cinema francese, ma si è distinta negli anni per uno stile inimitabile ed un trasformismo recitativo oggi innegabilmente sempre più raro. Il mondo del cinema si appresta quindi a dire addio ad una grande interprete e, soprattutto, ad una grande donna.

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -