James Caan, attore statunitense noto soprattutto per il ruolo di Santino “Sonny” Corleone, rabbioso e violento primogenito di Don Vito Corleone, nel film Il padrino diretto nel 1972 da Francis Ford Coppola, è morto all’età di 82 anni.
La notizia della morte dell’attore è stata data attraverso il suo profilo Twitter ufficiale: “È con grande tristezza che vi informiamo della scomparsa di Jimmy la sera del 6 luglio. La famiglia apprezza la dimostrazione di amore e le più sentite condoglianze e chiede di continuare a rispettare la loro privacy in questo momento difficile. Fine del tweet”.
It is with great sadness that we inform you of the passing of Jimmy on the evening of July 6.
The family appreciates the outpouring of love and heartfelt condolences and asks that you continue to respect their privacy during this difficult time.
End of tweet
— James Caan (@James_Caan) July 7, 2022
1La carriera di James Caan
Oltre al ruolo di Sonny ne Il padrino, per il quale ricevette una candidatura al premio Oscar come miglior attore non protagonista, James Caan era noto anche per il ruolo dello scrittore Paul Sheldon in Misery non deve morire del 1990, diretto da Rob Reiner e tratto dal romanzo di Stephen King.
Altri celebri film in cui ha recitato sono Doringo! (1965), El Dorado (1966), 40.000 dollari per non morire (1974), Rollerball (1975), Quell’ultimo ponte (1977), Strade violente (1981), Giorni di gloria… giorni d’amore (1991), Omicidi di provincia (1993), L’eliminatore – Eraser (1996), Marlowe – Omicidio a Poodle Springs (1998) e Dogville (2003).