Apprendiamo da ComingSoon.net la notizia della triste scomparsa di Ivan Reitman, regista e produttore canadese, noto soprattutto per aver diretti i primi due capitoli della saga di Ghostbusters usciti negli anni ’80.
A confermare la morte del regista, che aveva 75 anni, è stata la sua famiglia, che una nota ufficiale ha dichiarato: “La nostra famiglia è in lutto per la perdita inaspettata di un marito, padre e nonno che ci ha insegnato a cercare sempre la magia nella vita. Ci conforta il fatto che il suo lavoro di regista abbia portato risate e felicità a innumerevoli altre persone in tutto il mondo. Mentre condividiamo il nostro dolore in privato, speriamo che coloro che lo hanno conosciuto attraverso i suoi film lo ricorderanno per sempre.”
Prima di dedicarsi alla regia, Reitman produsse numerose pellicole tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, tra cui Il demone sotto la pelle di David Cronenberg e Animal House di John Landis. A lanciare la sua carriera come cineasta fu la commedia Polpette del 1979 con protagonista Bill Murray, che diresse anche nei successivi Stripes – Un plotone di svitati (1981) e Ghostbusters (1984), ma anche nel sequel Ghostbusters II (1989).
Numerose le commedie di successo dirette da Reitman nel corso degli anni, tra cui I gemelli (1989), Un poliziotto alle elementari (1990), Dave – Presidente per un giorno (1993), Junior (1994) e Evolution (2001). Nel corso della sua carriera si dedicò anche alla regia di commedie sentimentali, tra cui Pericolosamente insieme (1986), Sei giorni, sette notti (1998) e Amici, amanti e… (2011).
Ivan Reitman era spostato con l’attrice e produttrice televisiva Catherine Reitman ed era il padre di Jason Reitman, anch’egli regista, noto per diversi acclamati film tra cui Juno, Tra le nuvole, Young Adult, The Front Runner e il più recente Ghostbusters: Legacy, sequel diretto dei due film degli anni ’80 diretti proprio dal padre.