martedì, Settembre 26, 2023
HomeNewsIl Signore degli Anelli: i futuri film saranno basati su personaggi già...

Il Signore degli Anelli: i futuri film saranno basati su personaggi già noti?

I futuri film basati su Il Signore degli Anelli potrebbero tornare a concentrarsi su personaggi già noti, secondo il prossimo detentore dei diritti del franchise, Embracer Group.

I futuri film basati su Il Signore degli Anelli potrebbero tornare a concentrarsi su personaggi quali Aragorn, Gandalf e Gollum, secondo il prossimo detentore dei diritti del franchise, Embracer Group.

La holding svedese di media e videogiochi ha parlato dei suoi potenziali piani in merito alla Terra di Mezzo in un recente comunicato stampa. “Le opportunità includono l’esplorazione di film aggiuntivi basati su personaggi iconici come Gandalf, Aragorn, Gollum, Galadriel, Eowyn e altri personaggi delle opere letterarie di J.R.R. Tolkien, continuandno a fornire nuove opportunità ai fan di esplorare questo mondo fittizio attraverso il merchandising e altre esperienze”.

In realtà, questa non è la prima volta che si parla di uno spinoff de Il Signore degli Anelli incentrato, nello specifico, sul personaggio di Aragorn. J.D. Payne, co-showrunner dell’attesissima serie Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, ha rivelato di recente che una show sui primi giorni del Re di Gondor è stato uno dei primi progetti a cui aveva pensato Amazon Studios.

Nonostante le voci persistenti secondo cui un progetto su un “giovane Aragorn” fosse in fase di sviluppo, nulla si è mai concretizzato. Alla fine, gli Amazon Studios hanno sostenuto la visione di Payne e del co-showrunner Patrick McKay per una serie ambientato migliaia di anni prima degli eventi della trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli.

I diritti de “Il Signore degli Anelli” sarebbero stati messi in vendita per la prima volta nel febbraio 2022. All’epoca, si diceva che la Saul Zaentz Company stesse acquistando la proprietà, battendo diversi importanti studios di Hollywood, insieme ai diritti su “Lo Hobbit” e ad una serie di diritti limitati per “Il Silmarillion” e “Racconti incompiuti di Numenor e la Terra di Mezzo”.

Più tardi quel mese, la Warner Bros. ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, dichiarando di avere ancora il controllo sul futuro de Il Signore degli Anelli sul grande schermo. “New Line Cinema, filiale di Warner Bros., ha mantenuto i diritti per quanto riguarda gli adattamenti cinematografici, sia live-action che animati, per oltre due decenni”, aveva dichiarato un portavoce dello studio.

A quanto pare, ciò non ha comunque impedito a Embracer Group di stipulare un accordo per acquisire la suddivisione Middle-Earth Enterprises della Saul Zaentz Company e i diritti su Il Signore degli Anelli. Una volta che l’acquisizione andrà a buon fine, Embracer Group assumerà – almeno apparentemente – il ruolo ricoperto in passato da Middle-Earth Enterprises su tutti i progetti esistenti basati sulle opere di J.R.R. Tolkien.

Questi includono il film d’animazione della Warner Bros. Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim, la serie Amazon Studios Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere e il gioco free to play per Androis e iOS di Electronic Arts Il Signore degli Anelli: Eroi della Terra di Mezzo.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -