martedì, Marzo 28, 2023
HomeNewsIl Ragazzo Invisibile Seconda Generazione: un'opera cross-mediale

Il Ragazzo Invisibile Seconda Generazione: un’opera cross-mediale

Il Ragazzo Invisibile Seconda Generazione di Gabriele Salvatores (qui la nostra recensione) è da oggi in 400 sale italiane. Il film, prodotto da Indigo Film con Rai Cinema in collaborazione con Frame By Frame e distribuito da 01 Distribution, si conferma un’opera cross-mediale completa, grazie all’uscita in contemporanea della graphic novel edita da Panini Comics e del romanzo pubblicato da Salani Editore, che da oggi si potranno trovare in libreria e fumetteria.

La prima saga italiana con un giovane supereroe made in Italy, Michele Silenzi, nasce dal racconto cinematografico e trova nuovi canali e mezzi per espandersi: complemetari ma non uguali, le due opere narrative completano e amplificano la storia che il pubblico scoprirà al cinema.

Nella nuova avventura a fumetti, scritta da Diego Cajelli (Long Wei, Diabolik) e illustrata da un team di artisti d’eccezione che comprende Giuseppe “Cammo” Camuncoli (Amazing Spider-Man, Darth Vader), Elena Casagrande (Dr. Who, Vigilante), Mario del Pennino (Wolverine, Marvel Universe Avengers Assemble) e Roberto di Salvo (Marvel Adventures Spider-Man, Big Hero 6, Zootropolis), ancora una volta il racconto per immagini non procede sullo stesso binario della vicenda cinematografica, ma affronta gli eventi da punti di vista differenti, introduce dinamiche inedite e presenta nuovi personaggi.

E così scopriremo che la pagina più oscura del passato di Natasha torna a gettare un’ombra minacciosa sul suo presente, daremo un’occhiata alla “super” coscienza di Michele Silenzi che affiora nei suoi sogni e prenderemo parte a un’improbabile cena in famiglia. Il volume arriva oggi in libreria, fumetteria ed edicole con un volume cartonato da 96 pagine a colori (euro 14).

il ragazzo invisibile

Il Ragazzo Invisibile Seconda Generazione: un’opera cross-mediale

Il romanzo de Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione, scritto dagli stessi sceneggiatori del film Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo e Alessandro Fabbri, esplora la dimensione interiore e più intima dei personaggi della saga, aggiungendo così un punto di vista inedito e appassionante agli avvenimenti narrati nel film, ampliandoli. Il romanzo, pubblicato da Salani, è da oggi in tutte le librerie e disponibile in ebook in tutti gli E-Store.

Di seguito due nuove featurette dal film:

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -