Toshio Suzuki, il capo dello Studio Ghibli, ha confermato che Il ragazzo e l’airone non sarà l’ultimo film del maestro Hayao Miyazaki.
Intervistato dal quotidiano francese Liberation (via ComicBook), Suzuki ha ammesso di non pensare che Miyazaki smetterà mai di lavorare, dal momento che fare film “è qualcosa che lo delizia”.
Suzuki ha inoltre confermato che Miyazaki ha già iniziato a sviluppare il suo prossimo film d’animazione. “Sta pensando al prossimo progetto ogni giorno e non posso fermarlo, anzi, mi sono arreso”, ha detto. “Non cerco più di dissuaderlo, anche se dovesse fare un film che non avrà successo. Nella vita è solo il lavoro che lo diverte”.
Poi ha aggiunto: “Stavamo parlando di nuovo proprio ora e mi ha detto qualcosa di incredibile: ‘A proposito, di cosa parlava il mio ultimo film? Non ricordo’. E poi ha iniziato a parlare di un nuovo progetto, quindi non lo fermerò. Finché lavorerà, non potrò andare in pensione. Ha 82 anni e penso che andrà avanti fino ai 90. E io con lui”.
Tutto quello che c’è da sapere su Il ragazzo e l’airone
Arrivato nelle sale giapponesi il 14 luglio, Il ragazzo e l’airone ha conquistato il box office fin dal primo weekend con 11,3 milioni di dollari e battendo i record precedenti dello Studio Ghibli. A poco più di un mese dall’uscita, ha incassato in patria oltre 45 milioni di dollari. Il film è uscito a settembre negli Stati Uniti, dove ha aperto il Toronto Film Festival con il titolo internazionale The Boy and the Heron.
A dieci anni dal suo ultimo lungometraggio Si alza il vento e dopo aver cresciuto generazioni di spettatori con capolavori come Nausicaä della Valle del vento, Il mio vicino Totoro, Porco rosso, La città incantata, Ponyo sulla scogliera e molti altri, Hayao Miyazaki torna con un film che ha già conquistato il cuore del pubblico e della critica che hanno avuto la fortuna di vederlo in Giappone.
Il ragazzo e l’airone uscirà in Italia il 1 gennaio 2024 grazie a Lucky Red. Il film verrà presentato in anteprima alla 18esima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 18 al 29 ottobre.