La 20th Century Fox ha diffuso online le interviste sottotitolate in italiano al cast de Il Domani Tra di Noi (The Mountain Between Us), il survival drama basato sul romanzo omonimo di Charles Martin del 2010 che avrà come protagonisti il premio Oscar Kate Winslet (Revolutionary Road, The Reader) e Idris Elba (Pacific Rim, La Torre Nera).
La storia è quella di due sconosciuti che sopravvivono a un disastro aereo sulle montagne del Colorado e che si avvicinano naturalmente mentre cercano di difendersi dai terribili elementi atmosferici. Il film è diretto da Hany Abu-Assad (Paradise Now) e sceneggiato da J. Mills Goodloe (Noi Siamo Tutto) e Chris Weitz (Rogue One A Star Wars Story). Nel cast figurano anche Dermot Mulroney (The Grey) e Beau Bridges (The Descendants).
Il Domani Tra di Noi (qui la nostra recensione) è uscito ieri nelle nostre sale. Di seguito le interviste al regista Hany Abu-Assad e ai protagonisti Kate Winslet e Idris Elba:
https://www.youtube.com/watch?v=AWUO-VfsuNo&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=T1WufRtIB-s&feature=youtu.be
Il Domani Tra di Noi: intervista a Kate Winslet e Idris Elba – video
Prossimamente vedremo Kate Winslet al cinema anche ne La Ruota delle Meraviglie, il nuovo film scritto e diretto da Woody Allen che arriverà nelle sale cinematografiche americane il 1 dicembre. È la prima volta, dai tempi di Match Point, che un film di Allen arriverà al cinema giusto in tempo per le festività natalizie.
Kate Winslet al cinema con Woody Allen
La Ruota delle Meraviglie, che arriverà nelle sale il 1 dicembre (il giorno dell’82esimo compleanno di Woody Allen) è l’ultimo di una lunga serie di film dedicati alle meraviglie di Coney Island e alle scintillanti attrazioni lungo il litorale. Le vicende del film, ambientato nel 1950, si svolgono ai piedi della celebre ruota panoramica costruita negli anni venti, e vedono l’imbronciata Ginny (Kate Winslet) innamorata del guardaspiaggia Mickey Rubin (Justin Timberlake). La pittoresca boardwalk fa da sfondo a un corteggiamento nervoso e impacciato, in pure stile Allen, con l’intromissione sgradita (solo ai personaggi del film) di Juno Temple, Jim Belushi, Max Casella, Steve Schirripa e Tony Sirico.