La premiere mondiale di Don’t Worry Darling a Venezia 79 è riuscita a catalizzare l’attenzione di tutto il popolo del web, dal momento che prima ancora della presentazione ufficiale, erano già noti a tutti ormai alcuni importanti problemi che ci sarebbero stati durante la produzione del film.
Tutto è iniziato con i retroscena dell’addio di Shia LaBeouf (che all’inizio avrebbe dovuto interpretare il co-protagonista maschile del film) e con alcune dichiarazioni della regista Olivia Wilde che sono poi state smentite dallo stesso LaBeouf. Ancora, si è parlato di forti tensioni tra l’attore e la co-protagonista femminile Florence Pugh, e tra quest’ultima e la regista: in seguito, la Pugh ha annunciato che non avrebbe preso parte al tour promozionale del film e che a Venezia avrebbe presenziato esclusivamente sul red carpet.
Insomma, pare che tra nessuno dei membri del cast scorra effettivamente buon sangue. E proprio in occasione della premiere mondiale del film alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è accaduto un episodio decisamente bizzarro e inquietante che non ha fatto altro che accrescere ancora di più tutto il “chiacchiericcio” venutosi a creare attorno alla pellicola e che, inevitabilmente, ha come distolto l’attenzione in merito al suo eventuale valore artistico.
In seguito alla premiere, infatti, è spuntato online un video in cui pare che il co-protagonista del film Harry Styles (subentrato a Shia LaBeouf) sputi addosso al collega Chris Pine, anche lui parte del cast, proprio durante la premiere mondiale tenutasi nella Sala Grande del Palazzo del Cinema la sera del 5 settembre.
Quel video ha ovviamente fatto il giro del mondo, tant’è che alla fine il rappresentante di Pine è stato costretto a rilasciare una dichiarazione ufficiale, negando categoricamente che Styles abbia davvero compiuto quel gesto inconcepibile e sgradevole:
“Questa è una storia semplicemente ridicola… Una totale macchinazione, il risultato di una strana illusione ottica chiaramente ingannevole, che ha generato sciocche speculazioni”, ha detto il portavoce dell’attore a Variety. “Giusto per essere chiari, Harry Styles non ha sputato addosso a Chris Pine. Non c’è nient’altro che rispetto tra questi due uomini e qualsiasi cosa che provi a dimostrare il contrario non è altro che un palese tentativo di creare un dramma che semplicemente non esiste”.
Variety ha anche riportato che “non c’era nessun tipo di tensione tra Styles e Pine durante la prima del film”. Di seguito potete vedere il video incriminato…
Chris pine just wondered where his sunglasses were after the applause. And he zoned out (likes he’s been doing all day) and realised it’s in his lap. So I am sorry to say harry styles did not spit on him. pic.twitter.com/7b4GoCvnHJ
— priscilla (@cinemazietgeist) September 6, 2022
Tutto quello che c’è da sapere su Don’t Worry Darling
Dalla New Line Cinema arriva “Don’t Worry Darling“, diretto da Olivia Wilde (“La rivincita delle sfigate”), e interpretato da Florence Pugh (nominata all’Oscar per “Piccole donne”), Harry Styles (“Dunkirk”), la stessa Wilde (l’imminente “Babylon”), Gemma Chan (“Crazy & Rich”), KiKi Layne (“The Old Guard”) e Chris Pine (“La cena delle spie”).
Alice (Pugh) e Jack (Styles) hanno la fortuna di vivere nella comunità idealizzata di Victory, la città realizzata da un’azienda sperimentale che ospita, assieme alle loro famiglie, gli uomini che lavorano al progetto top-secret Victory. L’ottimismo sociale degli anni ’50 sposato dal loro amministratore delegato, Frank (Pine) – a metà tra un uomo d’azienda visionario ed un life coach motivazionale – fissa ogni aspetto della vita quotidiana di questo luogo utopico nel mezzo del deserto.
Mentre i mariti trascorrono ogni giorno all’interno del quartier generale del Victory Project lavorando allo “sviluppo di materiali innovativi”, le loro mogli, inclusa l’elegante partner di Frank, Shelley (Chan), passano il tempo a godersi la bellezza, il lusso e la dissolutezza della loro comunità. La vita è perfetta, ed ogni esigenza dei residenti viene soddisfatta dall’azienda. Tutto ciò che viene chiesto in cambio è discrezione e impegno incondizionato per la causa del progetto Victory.
Quando però iniziano ad apparire delle crepe nella loro vita idilliaca che rivelano qualcosa di sinistro sotto l’attraente facciata, Alice non può fare a meno di chiedersi esattamente cosa stiano facendo alla Victory e perché. Quanto sarà disposta a perdere Alice per far emergere cosa sta realmente accadendo in questo paradiso?
Un thriller psicologico audace e visivamente sbalorditivo, “Don’t Worry Darling” è un film potente della regista Olivia Wilde che si avvale delle straordinarie interpretazioni di Florence Pugh e Harry Styles, assieme ad un cast perfetto.
Il film (qui il trailer ufficiale) è interpretato anche da Nick Kroll (“How It Ends”), Sydney Chandler (“Pistol”), Kate Berlant (“C’era una volta… a Hollywood”), Asif Ali (“WandaVision”), Douglas Smith (“Big Little Lies”), Timothy Simons (“Veep – Vicepresidente Incompetente”) e Ari’el Stachel (l’imminente “Respect the Jux”).
La Wilde ha diretto il film da una sceneggiatura scritta dalla sua autrice di “Le rivincita delle sfigate” Katie Silberman, basata su una storia di Carey Van Dyke e Shane Van Dyke (“Chernobyl Diaries – La mutazione”) e la Silberman. Il film è prodotto da Olivia Wilde, Katie Silberman, Miri Yoon e Roy Lee, mentre Richard Brener, Celia Khong, Alex G. Scott, Catherine Hardwicke, Carey Van Dyke e Shane Van Dyke sono i produttori esecutivi.
Il team che ha lavorato per la Wilde dietro le quinte è composto dal direttore della fotografia due volte nominato all’Oscar Matthew Libatique (“A Star Is Born”, “Il cigno nero”), dalla scenografa Katie Byron (“Le rivincita delle sfigate “), dal montatore Affonso Gonçalves (“La figlia oscura”), dal compositore candidato all’Oscar John Powell (“Jason Bourne”), dal supervisore musicale Randall Poster (“No Time to Die”) e dalla costumista Arianne Phillips (“C’era una volta… a Hollywood”).
New Line Cinema presenta “Don’t Worry Darling” che sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures.