Nell’attesissimo Indiana Jones e il Quadrante del Destino ci sarà una scena in cui Harrison Ford rimarrà a torso nudo. A quanto pare, è stato lo stesso attore ad aver l’idea per la scena in questione.
Parlando con Esquire in merito ad una delle prime scene del film – in cui Indy si sveglia in mutande -, Ford ha spiegato: “Svegliarsi in mutante con il bicchiere vuoto in mano è stata una mia idea. Volevo vedere Indy toccare il fondo, in modo da poter ricostruire il personaggio da zero. È anche questo il motivo per cui ho accettato di tornare: esplorare un Indy più vecchio. Voleva sapere cosa gli fosse successo, come stesse oggi e come avesse gestito la sua vita. Io e James Mangold abbiamo lavorato davvero a stretto contatto, soprattutto su quella scena in cui appaio in mutande”.
Le parole di Harrison Ford fanno eco ad alcuni dichiarazioni di James Mangold dello scorso febbraio, quando il regista del film parlò di come il quinto capitolo del franchise avrebbe mostrato un Indy molto diverso non solo a causa della sua età, ma anche a causa dei cambiamenti avvenuti intorno a lui e nel mondo.
Indiana Jones 5 dal 28 giugno nelle sale italiane
Nel lungometraggio Lucasfilm Indiana Jones e il Quadrante del Destino, Harrison Ford torna nel ruolo del leggendario eroe archeologo insieme a Phoebe Waller-Bridge (Fleabag), Antonio Banderas (Dolor y gloria), John Rhys-Davies (I predatori dell’arca perduta), Toby Jones (Jurassic World – Il regno distrutto), Boyd Holbrook (Logan – The Wolverine), Ethann Isidore (Mortale) e Mads Mikkelsen (Animali Fantastici – I segreti di Silente).
Diretto da James Mangold, il film è prodotto da Kathleen Kennedy, Frank Marshall e Simon Emanuel, mentre Steven Spielberg e George Lucas sono i produttori esecutivi. La colonna sonora è composta ancora una volta da John Williams, che ha firmato le musiche di ogni avventura di Indiana Jones a partire dall’originale I predatori dell’arca perduta nel 1981.
Il film, che sarà l’ultima avventura di Harrison Ford nei panni di Indiana Jones, sarà presentato in anteprima al Festival di Cannes il 18 maggio e arriverà il 28 giugno nelle sale italiane.