martedì, Gennaio 14, 2025
HomeNewsGuillermo del Toro elogia The Irishman di Martin Scorsese

Guillermo del Toro elogia The Irishman di Martin Scorsese

Dopo i primi commenti della stampa in seguito all’anteprima mondiale al New York Film Festival, sull’attesissimo The Irishman, il nuovo film di Martin Scorsese che avrà come protagonisti Al Pacino, Robert De Niro e Joe Pesci, ha voluto dire la sua anche Guillermo del Toro. Il regista premio Oscar pe La Forma dell’Acqua – The Shape of Water, infatti, ha parlato del film in ben 13 tweet.

Di seguito un riassunto del suo pensiero sulla pellicola:

“È un film che parla di vite che vanno e che vengono… di tumulti, drammi, violenza, caos, perdita… e di come tutto finisca inevitabilmente per svanire, al pari di noi stessi. Il film è un mauselo di miti ed ha bisogno di tempo per essere assimilato, come un vero e proprio lutto. Il suo vero potere si manifesta col tempo, provocando una vera e propria illuminazione. È il corollario perfetto di Quei Bravi Ragazzi e Casinò. Guardatelo! Al cinema! Questo film ha dovuto aspettare davvero troppo ed averlo finalmente equivale ad un autentico miracolo. Sono le tre ore di cinema più veloci di sempre. Non dovete perderlo!”

Di seguito i tweet originali condivisi da Del Toro:

Guillermo del Toro elogia The Irishman di Martin Scorsese

Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci sono i protagonisti di The Irishman di Martin Scorsese, un’epica saga sulla criminalità organizzata nell’America del dopoguerra, raccontata attraverso gli occhi del veterano della Seconda Guerra Mondiale, Frank Sheeran – imbroglione e sicario – che ha lavorato al fianco di alcune delle figure più importanti del 20° secolo.

Il film racconta, nel corso dei decenni, uno dei più grandi misteri irrisolti della storia americana, la scomparsa del leggendario sindacalista Jimmy Hoffa, e ci accompagna in uno straordinario viaggio attraverso i segreti del crimine organizzato: i suoi meccanismi interni, le rivalità e le connessioni con la politica tradizionale.

The Irishman (qui il trailer ufficiale) uscirà in cinema selezionati e su Netflix dal prossimo 27 novembre. In Italia il film verrà presentato in anteprima il 21 ottobre alla 14esima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 17 al 27 ottobre.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -