martedì, Ottobre 3, 2023
HomeNewsGhostbusters: il futuro della saga, tra film d'animazione e nuovi live action

Ghostbusters: il futuro della saga, tra film d’animazione e nuovi live action

In un’intervista con io9, Ivan Reitman ha parlato del futuro di Ghostbusters al cinema e di tutti i numerosi progetti legati al franchise che sono già stati annunciati. Il regista/produttore ha anche parlato di come l’animazione e la realtà virtuale serviranno per mantenere viva l’immagine della saga nell’immaginario collettivo. Ecco le sue dichiarazioni:

“Dopo il film di Paul Feig, arriverà quello d’animazione. Inoltre, ci stiamo dedicando allo sviluppo di nuovi live action. Voglio portare tutte queste storie insieme come fossero parte di un solo universo che abbiamo ovviamente senso. Gran parte del mio lavoro adesso è occuparmi di ciò. Penso che Ghostbusters sia un qualcosa di intellettualmente meraviglioso perché offre la possibilità di esplorare tantissima narrativa. Ed è un marchio che si presta benissimo sia all’animazione che alla realtà virtuale.”

Ghostbusters di Paul Feig ha ottenuto un incasso mondiale di 229.147.509 dollari. La pellicola non è stata distribuita in Cina a causa di alcune leggi contro i film che promuovono i culti basati sulla superstizione, penalizzando così gli incassi, essendo la Cina diventata in questi anni il secondo più grande mercato cinematografico al mondo. A quasi un mese dall’uscita, il film è considerato un flop con perdite stimate oltre i 70 milioni di dollari, anche se la Sony ha messo in discussione la stima poiché essa non ha considerato gli altri canali di profitto. Il film è disponibile in Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, 4K Ultra HD e Video On Demand dal 23 Novembre 2016.

Abby (Melissa McCarthy) ed Erin (Kristen Wiig) sono una coppia di scrittrici semi sconosciute che decidono di pubblicare un libro sui fantasmi. La loro tesi consiste nell’affermare che questi sono assolutamente reali. Tempo dopo Erin ottiene un prestigioso incarico come docente della Columbia University. Quando il libro sugli spettri, ormai dimenticato, ricompare, diventerà lo zimbello della facoltà e sarà costretta a lasciare il lavoro.

La sua credibilità è persa ed Erin decide a quel punto di riunirsi ad Abby aprendo una ditta di Acchiappafantasmi. Scelta che si rivela vincente: Manhattan è invasa da una nuova ondata di spettri e di melma e non ci sarà altro da fare per il team – di cui fanno parte anche l’eccentrico ingegnere Jillian Holtzmann (Kate McKinnon) e un’impiegata della metropolitana di New York, Patty Tolan (Leslie Jones) – che dargli la caccia. Al loro fianco un aspirante attore, bellissimo ma un po’ tonto, Kevin Beckman (Chris Hemsworth), assunto dalle Acchiappafantasmi come segretario.

Il film è impreziosito dalle apparizioni di alcuni attori dei primi due film sui Ghostbusters: Dan Aykroyd (il tassista), Bill Murray (il dottor Heiss), Sigourney Weaver (Rebecca Gorin, la professoressa di Holtzmann), Ernie Hudson (Bill Jenkins, lo zio di Patty), Annie Potts (la receptionist del Mercado Hotel).

Fonte

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -