lunedì, Settembre 25, 2023
HomeNewsFerrante Fever da oggi al cinema: due nuove clip dal film

Ferrante Fever da oggi al cinema: due nuove clip dal film

Arriva oggi al cinema (e resterà nelle sale fino al 4 ottobre come evento speciale) Ferrante Fever, il viaggio di uno straordinario successo che parte dai vicoli di Napoli e arriva in America. L’opera di Elena Ferrante, i luoghi, i protagonisti dei suoi romanzi attraverso lo sguardo di grandi personaggi e testimoni d’eccezione.

Chi è Elena Ferrante? Solo un nome dietro il quale si celerebbe un altro scrittore? Che siano Salinger o Pynchon, i Daft Punk, Banksy o Ferrante, come dimostra anche uno dei più divertenti dialoghi di The Young Pope (la serie di Paolo Sorrentino) chi sottrae il proprio volto alla ribalta mediatica attira ancora di più la bramosia dei cultori. Ma è nei suoi libri che la Ferrante va cercata. Dove altro sennò?

«I libri non hanno alcun bisogno degli autori, una volta che sono stati scritti», sostiene, idea esplicitata dalle copertine dei suoi romanzi che raffigurano donne senza volto (senza testa) o di spalle. Libri in cui – in apparente contraddizione – l’autrice sembra voler raccontare molto della propria vita privata. Ferrante Fever si confronta con l’opera di Elena Ferrante, ricercandone l’identità tra le sue righe.

Di seguito il trailer ufficiale del film:

https://youtu.be/ig60WFg2YLs

Di seguito, invece, due nuove clip tratte dal film:

https://www.youtube.com/watch?v=21GNYMclcm4&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=mk2Wumfy1pI&feature=youtu.be

Ferrante Fever da oggi al cinema: due nuove clip

Ferrante Fever è diretto da Giacomo Durzi ed è stato ideato e scritto dallo stesso Durzi insieme a Laura Buffoni. Ferrante Fever è una produzione MALìA con RAI CINEMA in collaborazione con SKY ARTE, in associazione con INOXFUCINE Group Srl ai sensi delle norme sul TAX CREDIT.

Film riconosciuto di interesse culturale con contributo economico del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo – Direzione generale cinema e con il sostegno di Film Commission Regione Campania. Prodotto da Alessandra Acciai, Giorgio Magliulo, Roberto Lombardi.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -