Ewan McGregor, che vedremo prossimamente nell’attesissima serie Obi-Wan Kenobi, è tornato a parlare dell’accoglienza negativa riservata alla trilogia prequel di Star Wars e che, secondo l’attore, non è stata poi così diversa da quella che il pubblico ha riservato alla trilogia sequel.
Parlando con Total Film, McGregor ha parlato del senso di frustrazione che ha provato durante la realizzazione dei prequel diretti da George Lucas tra il 1999 e il 2005, realizzati prevalentemente attraverso l’impiego di CGI.
“Ho trovato molto difficile realizzare quei film”, ha ammesso in riferimento alle riprese. “C’era un sacco di greenscreen e bluescreen. Quando abbiamo girato Episodio III, era quasi tutto greenscreen. Se c’era un po’ di set era tipo una sorpresa. Sono stati film davvero difficili da realizzare.”
Nonostante Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith abbia ricevuto maggiori consensi rispetto ai suoi due predecessori, McGregor ha comunque ribadito che vedere critici e, soprattutto, fan della saga accanirsi contro la trilogia prequel non è stata una bella esperienza. “Non sono stati accolti bene”, ha ricordato. “Ogni volta che ne usciva uno, veniva demolito. Non è stato affatto bello.”
Ad oggi i piani per il futuro della saga di Star Wars, almeno dal punto di vista cinematografico, sono tutto fuorché chiari. Per quanto riguarda il versante televisivo, invece, dopo The Book of Boba Fett, la prossima serie del franchise ad arrivare sarà Obi-Wan Kenobi, che debutterà su Disney+ il prossimo 27 maggio.