Oltre ai suoi numerosi riferimenti cinematografici, l’acclamato Everything Everywhere All at Once include anche un riferimento a Twin Peaks che forse non avete notato.
È stato un utente di Twitter, a scovare nei film con protagonista Michelle Yeoh l’easter egg alla celebre serie tv partorita dalla mente di David Lynch: ad un certo punto nel film, vediamo la protagonista Evelyn vestita di rosso, in piedi davanti a una tenda rossa con una statua della Venere di Milo sullo sfondo.
Questo, come sottolineato dall’utente Twitter, è un chiaro richiamo alla “Red Room”, la rossa sala d’attesa della Loggia Nera di Twin Peaks, il luogo metafisico extradimensionale che l’agente dell’FBI Dale Cooper (Kyle MacLachlan) ha spesso visitato per apprendere quanti più indizi possibili sulla tragica morte di Laura Palmer.
I’m the kind of dork who went frame-by-frame through Evelyn’s verse-jumps in EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE. And I was delighted to discover that she briefly slips into the Red Room from TWIN PEAKS! pic.twitter.com/96REqGEpJY
— Andrew Bloom (@TheAndrewBlog) January 4, 2023
Everything Everywhere All at Once, diretto dal duo noto come The Daniels e prodotto dai fratelli Anthony e Joe Russo, è stato acclamato come uno dei migliori film del 2022.
Il film racconta la storia di Evelyn Wang (Michelle Yeoh) gestisce una piccola lavanderia a gettoni, ha una figlia adolescente che non capisce più, un padre rintronato e un matrimonio alla frutta. Un controllo fiscale di routine diventa inaspettatamente la porta attraverso cui Evelyn viene trascinata in una avvincente e coloratissima avventura nel multiverso più innovativo e divertente mai visto al cinema. Chiamata a salvare il destino degli universi, dovrà attingere a tutto il suo coraggio per sconfiggere un nemico all’apparenza inarrestabile e riportare l’armonia nella sua famiglia.
Il resto del cast annovera Ke Huy Quan, Stephanie Hsu, James Hong e Jamie Lee Curtis. Il film (qui la recensione) è uscito nelle sale italiane il 6 ottobre 2022, distribuito da I Wonder Pictures.