In una recente intervista con Empire, la regista Chloé Zhao ha parlato in maniera aperta della tiepida accoglienza riservata a Eternals, il film dei Marvel Studios uscito nelle sale a novembre dello scorso anno.
“Eternals doveva essere distribuito subito dopo Endgame, e non in un momento storico in cui tutti stanno attraversando una crisi esistenziale. Il film stesso parla di crisi esistenziali, sia per l’umanità che per Dio. Per questo ce lo aspettavamo”, ha detto la regista premio Oscar.
Secondo Zhao, Eternals potrebbe non essere stato il classico film del Marvel Cinematic Universe che il pubblico si aspetta di vedere. “In un certo senso, Eternals è come se avesse disturbato l’ordine della logica del loro mondo. Quindi ho apprezzato la loro passione nel cercare di dargli un senso.”
“La verità è che non c’è un unico livello”, ha aggiunto. “In questo caso, siamo davvero usciti dagli schemi in cui penso che il mondo ci abbia messo e ci siamo incontrati nel mezzo a causa dei nostri interessi condivisi. E facendolo, questa cosa ha messo a disagio molte persone da entrambe le parti. Ma ci sono anche persone che si sentono più a loro agio quando l’ordine del loro mondo viene disturbato. Così guardano il nostro figlio illegittimo e pensano: “Oh! Questo film tocca diversi lati di me!’. Mi piace questa cosa.”
“Quindi comprendo perfettamente perché ha diviso la critica e i fan. Il mondo da cui provengo e il mondo della Marvel sono stati sempre divisi, in un modo ingiusto e sfortunato. Ecco perché, quando si portano questi due mondi, che sono visti come un’opposizione, agli estremi, e si fondono nel modo in cui abbiamo fatto noi, alla fine la reazione è soltanto una testimonianza di quanto quei due universi si siano effettivamente fusi l’uno con l’altro e di quanto ciò potrebbe far sentire le persone a disagio.”
Quello che c’è da sapere su Eternals
Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award® Chloé Zhao, è uscito il 3 novembre nelle sale italiane (qui la nostra recensione). Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, i Devianti.
Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.