A solo una settimana e mezza di distanza dall’ultima condivisione social direttamente dal set allestito negli Emirati Arabi Uniti, Timothée Chalamet è tornato su Instagram per annunciare che le riprese di Dune: Part Two si sono ufficialmente concluse.
Nel nuovo scatto, Chalamet appare al fianco di suo padre Marc Chalamet, con entrambi che mostrano un segno di pace: alle loro spalle, un vasto deserto. La produzione del film è iniziata all’inizio di quest’anno e si svolta principalmente a Budapest, in Ungheria, e in Italia. Le riprese, come detto poc’anzi, si sono svolte anche negli Emirati Arabi Uniti.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto quello che c’è da sapere su Dune
Dune: Part Two, inizialmente previsto per il 17 novembre 2023, arriverà ora nelle sale il 3 novembre 2023, e sarà diretto ancora una volta da Denis Villeneuve.
Il sequel esplorerà il mitico viaggio di Paul Atreides (Timothée Chalamet) insieme a Chani (Zendaya) e ai Fremen mentre cerca vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia. Paul dovrà scegliere tra l’amore della sua vita e il destino dell’universo, mentre tenta di prevenire un terribile futuro che solo lui può affrontare.
Dune: Part Two è attualmente in fase di riprese a Budapest, con ulteriori riprese che si svolgeranno ad Abu Dhabi, in Giordania e anche in Italia. Ricordiamo che tra le new entry del cast figurano Florence Pugh, Austin Butler, Léa Seydoux e Christopher Walken.
Dune, un’epica avventura ricca di emozioni (qui la recensione), narra la storia di Paul Atreides, un giovane brillante e talentuoso, nato con un grande destino che va ben oltre la sua comprensione, che dovrà viaggiare verso il pianeta più pericoloso dell’universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e alla sua gente. Mentre forze maligne si fronteggiano in un conflitto per assicurarsi il controllo esclusivo della più preziosa risorsa esistente sul pianeta – una materia prima capace di sbloccare il più grande potenziale dell’umanità – solo coloro che vinceranno le proprie paure riusciranno a sopravvivere.