lunedì, Marzo 27, 2023
HomeNewsDune: Denis Villeneuve specifica che il suo film non sarà un remake

Dune: Denis Villeneuve specifica che il suo film non sarà un remake

In una recente intervista con Yahoo!, Denis Villeneuve è tornato a parlare di Dune, annunciato nuovo film basato sul romanzo ominimo di Frank Herbert, già portato sul grande schermo nel 1984 da David Lynch. Nel corso dell’intervista, il regista di Blade Runner 2049 ha specificato che il suo film non sarà assolutamente un remake della pellicola di Lynch. Ecco cosa ha dichiarato:

“Quello realizzato da David Lynch negli anni ’80 è stato un adattamento con delle qualità bene precise e molto forti. Lynch è uno dei migliori registi viventi ed io ho molto rispetto per lui. Quando ho visto il fuo film, ricordo di essere rimasto impressionato, ma non era quello che avevo immaginato. Quindi cercherò di realizzare la trasposizione dei miei sogni. Non ci sarà nessun collegamento con il film di David Lynch. Mi rifarò esclusivamente al romanzo originale e a quello che immaginai quando lo lessi la prima volta.” 

Ricordiamo che sarà Eric Roth, sceneggiatore premio Oscar e autore degli script di opere quali Forrest Gump, The Insider e Il Curioso Caso di Benjamin Button, ad occuparsi della sceneggiatura di Dune. Al momento il nuovo film non ha ancora una data di uscita.

Dune: Denis Villeneuve specifica che il suo film non sarà un remake

A novembre 2016 la Legendary Pictures ha acquistato i diritti di Dune, il romanzo di fantascienza di Frank Herbert che ispirò l’omonima pellicola cult di David Lynch. L’accordo tra lo studio e gli eredi di Herbert prevede la possibilità dello sviluppo di adattamenti sia cinematografici che televisivi. A produrre il nuovo film ci saranno Thomas Tull, Mary Parent e Cale Boyter, mentre Brian Herbert, Byron Merritt e Kim Herbert figureranno come produttori esecutivi.

Il romanzo Dune è ambientato nell’anno 10191: l’umanità è diffusa tra le stelle e l’universo conosciuto è retto dal Landsraad, un sistema feudale in cui le grandi casate, che possiedono interi pianeti, sono in perenne lotta per il potere.

Il romanzo Dune, il primo capitolo del ciclo omonimo scritto da Frank Herbert, vincitore del premio Hugo e del premio Nebula, era già all’epoca uno dei più celebri romanzi di fantascienza ed era stato spesso indicato tra i “libri impossibili” da trasporre sul grande schermo, non solo a causa della grande quantità di effetti speciali necessari (notevolmente più costosi prima del successivo perfezionamento delle tecniche digitali), ma anzitutto per la notevole complessità della trama e per il particolare stile narrativo utilizzato da Herbert nel suo romanzo, largamente basato su monologhi interiori e dotato di diversi piani di lettura, con un intreccio complesso che coinvolge un gran numero di personaggi differenti.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -