venerdì, Settembre 29, 2023
HomeNewsDon't Worry Darling: Olivia Wilde torna su Shia LaBeouf e parla del...

Don’t Worry Darling: Olivia Wilde torna su Shia LaBeouf e parla del rapporto con Florence Pugh

Olivia Wilde, regista di Don't Worry Darling, è tornata a parlare dell'addio di Shia LaBeouf e delle presunte tensioni avute sul set con Florence Pugh.

In una nuova intervista con Vanity Fair, Olivia Wilde ha parlato per la prima volta di tutto il polverone nato attorno alla produzione e alla promozione di Don’t Worry Darling, il suo secondo film da regista, presentato in anteprima mondiale a Venezia 79 e in arrivo nelle sale italiane il 22 settembre.

La Wilde è partita da Shia LaBeouf, che di recente aveva contestato alcune precedenti dichiarazioni della regista (qui per approfondire), confermando di non essere mai stato licenziato dal set ma di essersene allontanato volontariamente (qui per approfondire). A tal proposito, la Wilde ha dichiarato: “La questione è molto più sfumata di quanto possa emergere da una serie di messaggi privati che sono stati rilasciati fuori contesto. Ribadisco che Shia è stato sostituito e che non era possibile continuare a lavorare con lui. Gli auguro il meglio”.

La Wilde è poi passata a Florence Pugh, che ha annunciato che non prenderà parte al tour promozionale del film e che in occasione della premiere mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia ha presenziato esclusivamente sul red carpet, saltando la conferenza stampa. In molti hanno parlato di possibili tensioni anche tra l’attrice e la regista, ma qual è la verità?

A queste presunte illazioni, la Wilde ha risposto così: “Florence è una delle attrici più richieste al momento. È impegnata sul set di Dune. Capisco che alcune persone si aspettano di vederla molto più attiva sui social, ma io non l’ho ingaggiata per questo. L’ho scelta per interpretare un ruolo. Ha soddisfatto ogni singola aspettativa che avevo su di lei. Questo è tutto ciò che davvero conta per me.

La performance di Florence in questo film è sbalorditiva. Per me, è semplicemente sconcertante che i media preferiscano concentrarsi su voci e pettegolezzi infondati, oscurando così il suo profondo talento. Lei merita molto di più. Così come il film e tutti coloro che ci hanno lavorato duramente.”

In conclusione, la Wilde ha voluto smentire anche un’altra voce che è iniziata a circolare negli ultimi giorni, ossia che non sia stata lei a dirigere totalmente Don’t Worry Darling, e  che si sarebbe rifiutata di dirigere diverse scene perché “troppo presa dalla sua relazione con Harry Styles“.

In merito a ciò, ha dichiarato: “È molto raro che le persone cerchino di vedere il meglio quando è una donna a trovarsi al potere. Spesso non ci danno il beneficio del dubbio. Florence ha fatto il lavoro per cui l’avevo assunta, e lo ha fatto egregiamente, lasciando davvero sorpresa. Era quasi come se fossi in soggezione in sua presenza… Abbiamo lavorato veramente bene insieme.

È ironico che si stia parlando di tutto questo proprio in merito al mio film, dal momento che parla dell’incredibile potere delle donne, di cosa siamo capaci quando ci uniamo e di quanto sia facile privare una donna del suo potere usando altre donne per giudicarle o farle vergognare. L’idea che io mi sia fatta distrarre da altro durante la lavorazione del film è semplicemente ridicola. Io ero lì prima di tutti. E rimanevo dopo di tutti. È stato un sogno. Non è lavorare a questo film non è stato piacevole: semplicemente, è stata un’esperienza onnicomprensiva.

Il personaggio di Florence sta attraversando un cataclismatico esaurimento esistenziale, mentre per tutti gli altri è come se non stesse accadendo nulla. Tendenzialmente, mi piace essere la migliore amica di tutti, mi piace socializzare. Penso che Florence, a volte, avesse solo bisogno di tempo e spazio per concentrarsi, quindi l’ho supportata dandole proprio lo  spazio di cui aveva bisogno, facendole capire che se aveva bisogno di qualcosa, io c’ero. Florence era davvero molto concentrata sulla performance, e posso assicurare che quel tipo di lavoro le ha tolto moltissima energia.” 

Tutto quello che c’è da sapere su Don’t Worry Darling

Dalla New Line Cinema arriva “Don’t Worry Darling“, diretto da Olivia Wilde (“La rivincita delle sfigate”), e interpretato da Florence Pugh (nominata all’Oscar per “Piccole donne”), Harry Styles (“Dunkirk”), la stessa Wilde (l’imminente “Babylon”), Gemma Chan (“Crazy & Rich”), KiKi Layne (“The Old Guard”) e Chris Pine (“La cena delle spie”).

Alice (Pugh) e Jack (Styles) hanno la fortuna di vivere nella comunità idealizzata di Victory, la città realizzata da un’azienda sperimentale che ospita, assieme alle loro famiglie, gli uomini che lavorano al progetto top-secret Victory. L’ottimismo sociale degli anni ’50 sposato dal loro amministratore delegato, Frank (Pine) – a metà tra un uomo d’azienda visionario ed un life coach motivazionale – fissa ogni aspetto della vita quotidiana di questo luogo utopico nel mezzo del deserto.

Mentre i mariti trascorrono ogni giorno all’interno del quartier generale del Victory Project lavorando allo “sviluppo di materiali innovativi”, le loro mogli, inclusa l’elegante partner di Frank, Shelley (Chan), passano il tempo a godersi la bellezza, il lusso e la dissolutezza della loro comunità. La vita è perfetta, ed ogni esigenza dei residenti viene soddisfatta dall’azienda. Tutto ciò che viene chiesto in cambio è discrezione e impegno incondizionato per la causa del progetto Victory.

Quando però iniziano ad apparire delle crepe nella loro vita idilliaca che rivelano qualcosa di sinistro sotto l’attraente facciata, Alice non può fare a meno di chiedersi esattamente cosa stiano facendo alla Victory e perché. Quanto sarà disposta a perdere Alice per far emergere cosa sta realmente accadendo in questo paradiso?

Un thriller psicologico audace e visivamente sbalorditivo, “Don’t Worry Darling” è un film potente della regista Olivia Wilde che si avvale delle straordinarie interpretazioni di Florence Pugh e Harry Styles, assieme ad un cast perfetto.

Il film (qui il trailer ufficiale) è interpretato anche da Nick Kroll (“How It Ends”), Sydney Chandler (“Pistol”), Kate Berlant (“C’era una volta… a Hollywood”), Asif Ali (“WandaVision”), Douglas Smith (“Big Little Lies”), Timothy Simons (“Veep – Vicepresidente Incompetente”) e Ari’el Stachel (l’imminente “Respect the Jux”).

La Wilde ha diretto il film da una sceneggiatura scritta dalla sua autrice di “Le rivincita delle sfigate” Katie Silberman, basata su una storia di Carey Van Dyke e Shane Van Dyke (“Chernobyl Diaries – La mutazione”) e la Silberman. Il film è prodotto da Olivia Wilde, Katie Silberman, Miri Yoon e Roy Lee, mentre Richard Brener, Celia Khong, Alex G. Scott, Catherine Hardwicke, Carey Van Dyke e Shane Van Dyke sono i produttori esecutivi.

Il team che ha lavorato per la Wilde dietro le quinte è composto dal direttore della fotografia due volte nominato all’Oscar Matthew Libatique (“A Star Is Born”, “Il cigno nero”), dalla scenografa Katie Byron (“Le rivincita delle sfigate “), dal montatore Affonso Gonçalves (“La figlia oscura”), dal compositore candidato all’Oscar John Powell (“Jason Bourne”), dal supervisore musicale Randall Poster (“No Time to Die”) e dalla costumista Arianne Phillips (“C’era una volta… a Hollywood”).

New Line Cinema presenta “Don’t Worry Darling” che sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -