martedì, Settembre 26, 2023
HomeNewsDonnie Darko: il regista Richard Kelly vuole realizzare il sequel

Donnie Darko: il regista Richard Kelly vuole realizzare il sequel

Uscito nel lontano 2001, Donnie Darko di Richard Kelly è diventato in brevissimo tempo un vero e proprio cult, nonostante lo scarso successo della pellicola al box office. In una recente intervista con HMV, il regista ha parlato della possibilità di realizzare un sequel del film, nonostante ne esista già uno (S. Darko del 2009), dal quale però lo stesso Kelly si è più volte dissociato. Dalle sue dichiarazioni:

“Credo che ci sia qualcosa di molto più grande e molto più ambizioso da poter fare con quell’universo. È grande, abbastanza costoso… ma credo che prima o poi arriverà il momento di farci qualcosa. Voglio solo essere sicuro di avere il giusto budget a disposizione e di non dover scendere a compromessi. Un’altra storia nel mondo di Donnie Darko necessità di risorse e abbiamo bisogno che tutto sia come deve essere. Adesso sono concentrato sull’uscita del mio prossimo film. Poi ci fermeremo e penseremo a Donnie Darko.”

Cosa ne pensate?

Donnie Darko: il regista Richard Kelly vuole realizzare il sequel

Donnie Darko è un film del 2001 scritto e diretto da Richard Kelly, al suo esordio. È stato riproposto al cinema nella versione director’s cut, più lunga di 20 minuti, nel 2004. La pellicola è diventata un vero e proprio film culto, anche se gli incassi al botteghino furono, all’epoca della prima uscita, abbastanza bassi (517.375 dollari), cosa che non si è ripetuta in occasione della seconda uscita, che ha visto il film ottenere un grande successo.

In Italia il film è rimasto inedito nel 2002, ma in seguito alla sua presentazione fuori concorso alla 61ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (2004) ed all’uscita negli Stati Uniti della versione director’s cut, l’opera di Kelly è approdata anche nelle sale italiane il 26 novembre 2004. Successivamente, nel dicembre 2005, anche in Italia è stata pubblicata la versione director’s cut, ma solo per il mercato dei DVD.

Fonte

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -